-
Matrone, veneri e veleni
Una storia di intrighi, amori, poteri e veleni.
-
Una lampada posta all’ingresso del futuro
L'arte del restauro raccontata da un professionista del settore, Nikolas Vakalis.
-
Divina Donna.
Emancipazione femminile o involuzione del ruolo della donna nella società? Un'indagine ci porta a credere che le quota rosa sono un bluff.
-
Buona senza fiamma. La cottura passiva
Cottura passiva: ecco perché è una pratica davvero sostenibile. Provare per credere: vi lasciamo una ricetta ben collaudata che non vi farà più tornare indietro.
-
La Laguna di Venezia. Vivere in simbiosi
La Laguna di Venezia: non solo glamour. Come preservare il suo ecosistema?
-
The power of the future: l’energia nucleare
L'energia nucleare è davvero così inquinante? Lo abbiamo chiesto a Giulio Gennaro, Chief Technical Officer della Core Power (Chiswick, London – UK).
-
De Architectura 2.0. Cosa resterà di noi?
Cosa rimarrà dell’architettura odierna e di quella non abbastanza datata per essere definita antica? Lo abbiamo chiesto all'architetta e docente presso l'Università degli Studi Roma Tre, Francesca Mattei e all'architetto Maurizio Oddo, Phd in Storia dell’Architettura, Professore di ruolo alla Università di Enna Kore e Presidente del Corso di Laurea in Architettura.
-
Terre Incantate
Le terre incantate d'Italia: un itinerario da segnare in agenda per le prossime vacanze.