Guida Michelin 2023 - Piatto firmato da Primo Restaurant
Food

Guida Michelin 2023: tutti i ristoranti e chef stellati

La 68° edizione della Guida Michelin. Tanti i ristoranti e chef stellati tra conferme e nuove star della cucina italiana

La Guida Michelin 2023 premia i miglior ristoranti d’Italia e gli chef che hanno contribuito a fregiarsi della stella più ambita davanti ai fornelli. Per il secondo anno consecutivo, l’evento si è tenuto a Corte Franca, nel bresciano, precisamente sulle colline che producono le celebri bollicine della Franciacorta.

La 68° edizione ha visto sul banco del giudizio, 60 novità:  33 nuovi stellati e 19 stelle verdi, riconoscimento assegnato alle cucine con buone pratiche sostenibili.

Guida Michelin 2023
Impiattamento di Enoteca La Torre
I tortellini di Sintesi
Triglia di Villa Crespi

Sono, nel totale, 12 i ristoranti a tre stelle, 38 a due stelle e ben 335 ristoranti con 1 stella. A Roma, precisamente ad Ariccia (Castelli Romani), l’unica chef a essere premiata è Sara Scarsella, guida del ristorante Sintesi, che ha aperto i battenti nel 2020. Conferma 1 Stella Michelin Primo Restaurant di Lecce, grazie alla cucina creativa della giovane chef salentina, Solaika Marrocco, classe 1995. Quest’anno la Puglia non ha conquistato alcun riconoscimento.

Riceve 3 Stelle Michelin, Villa Crespi: ristorante situato a Orta San Giulio (Piemonte) del pluristellato chef Antonino Cannavacciuolo. “Nei piatti lo chef Cannavacciuolo ci mette il cuore ma anche tecnica, equilibrio e precisione estetica che si traducono per l’ospite in pure emozioni”: commenta il direttore di Guida Michelin Italia, Sergio Lovrinovich.

Le novità 2 Stelle Michelin sono, così, distribuite:

  • Penango – Locanda Sant’Uffizio Enrico Bartolini;
  • Roma – Enoteca La Torre;
  • Roma – Acquolina;
  • Taormina – St. George by Heinz Beck.

34, le nuove 1 Stella Michelin 2023

  • Amalfi – Sensi;
  • Ameglia – Locanda Tamerici;
  • Aosta – Paolo Griffa al Caffe Nazionale; –
  • Ariano Irpino – Maeba Restaurant;
  • Ariccia – Sintesi;
  • Bagheria – Līmū;
  • Capolona – Terramira;
  • Casanova di Terricciola – Cannavacciuolo Vineyard
  • Corvara in Badia – La Stua de Michil;
  • Crema – Vitium;
  • Firenze – Chic Nonna di Vito Mollica;
  • Gabicce Monte – Dalla Gioconda;
  • Lagundo – Luisl Stube;
  • Lallio – Bolle;
  • Lomazzo – Trattoria Contemporanea;
  • Milano – Andrea Aprea;
  • Milano – Anima;
  • Montalcino – Campo del Drago;
  • Montemonaco – Il Tiglio;
  • Oppeano – Famiglia Rana;
  • Palermo – Mec Restaurant;
  • Pavia – Lino;
  • Prato – Paca;
  • Roma – Pulejo;
  • Rubiera – Osteria del Viandante;
  • San Pantaleo – Il Fuoco Sacro;
  • Sauze di Cesana – RistoranTino & C.;
  • Selva di Val Gardena – Suinsom;
  • Taormina – Principe Cerami;
  • Torino – Andrea Larossa;
  • Torno – Il Sereno Al Lago;
  • Ventimiglia – Balzi Rossi;
  • Ventimiglia – Casa Buono;
  • Vulcano – I Tenerumi.

Qui la guida completa dei ristoranti premiati.

In copertina un piatto della cucina Primo Restaurant di Lecce.

Ho fondato Volgare Italiano per un clic sbagliato. Senza ragionarci e senza la consapevolezza di averlo fatto. Ho lavorato sempre per gli altri avendo poca soddisfazione. Gli anni nell'editoria legata alla moda, bastano. Ora è il momento di guardare avanti. Sono un sagittario, capirete.