
MU dimsum, la cucina della grande tradizione cinese
A Milano, un angolo d’Oriente nel quale la storia viene riscritta nella cucina contemporanea
A fondare MU dimsum, a Milano, è l’imprenditrice cinese Suili Zhou: un ristorante raffinato nel quale tutti i sensi vengono avvolti dalla magia dell‘Oriente.
Dim Sum, la storia.
Ci troviamo nella Cina meridionale ed è la storia affascinante di lavoratori e viaggiatori che trovano ristoro dopo aver percorso chilometri lungo la Via della Seta. Per sfamare i viandanti, spesso agricoltori, si pensò di edificare delle case di accoglienza chiamate, appunto, case da tè (茶館T, 茶馆). Qui, erano serviti i tè che ben presto vennero accompagnati ai dim sum, dei semplici stuzzichini. L’arte gastronomica di questo aperitivo all’occidentale (se così potremmo definirlo), prese piede con i cantonesi della Cina del Sud. Ad Hong Kong, pensate, i dim sum erano offerti ai clienti del ristorante già dalle 5:00 del mattino.
Cos’è il dim sum?
Il dim sum è, sostanzialmente, un fagottino prevalentemente cotto al vapore o fritto, preparato con vari ingredienti incluso: manzo, pollo, maiale, scampi, zampe di gallina e scelte vegetariane. Molti locali dim sum offrono anche piatti di verdure al vapore, carni arrosto, porridge e altre zuppe. Le porzioni mignon consentono di avere una variegata scelta d’assaggio.

MU dimsum, il ristorante milanese per un’immersione nell’autentica cucina cinese
A partire dagli interni del locale di Milano, il MU dimsum offre la possibilità di immergersi nell’atmosfera fascinosa d’Oriente con tavolini tagliati a legno vivo, elementi lignei verticali piante sempreverdi a corredo. Ma i veri protagonisti, però, sono i piatti preparati da Andrea Rosselli (Executive Chef) e Alessandro Berlanda (Sous Chef e Pastry Chef): scrigni di sapore e vere opere d’arte posate sui piatti.


La carta menù offre una gran varietà di “spuntini” e un menù degustazione che renderà chiara l’anima del progetto. Sono previsti, inoltre, piatti vegetariani e gustosi dessert da accompagnare a tè, vino e birra.
Più precisamente potrete assaggiare: anatra alla pechinese, involtini di sgombro, gambero rosa e spaghetti di soia; mochi al mango, calamaro saltato con salsa XO, Black Char Siu Bao …
MU dimsum è come uno scrigno – si legge sul sito ufficilae –Raccoglie il meglio della cucina cinese e la restituisce ai suoi ospiti in un luogo elegante e accogliente, accessibile a tutti, ma mai scontato.
MU dimsum
Via Aminto Caretto 3, Milano
t. +39 338 358.26.58

