
Così la moda ricorda la Regina Elisabetta II
Cordoglio dal fashion system: ecco come la moda ricorda la regina Elisabetta II
La moda internazionale ricorda The Queen. La morte della sovrana, deceduta l’8 settembre del 2022 all’età di 96 anni, ci priva di una grande donna dai mille volti: rassicuranti, algidi, austeri, divertenti. La moda, attraverso i social, si stringe attorno al regno della regina Elisabetta II, omaggiandola con messaggi intrisi di considerazione e gratitudine.
La reazione che più di tutti ci rende partecipi del dolore degli inglesi è la rinuncia di Burberry a sfilare, come previsto, il 17 settembre prossimo durante la consueta London Fashion Week (qui il calendario completo). Questo rafforzerebbe anche la voce insistente di un possibile addio al marchio del direttore creativo Riccardo Tisci. Sul profilo Instagram del marchio, si legge “Siamo profondamente addolorati per la morte di Sua Maestà La Regina. Ci uniamo alla famiglia reale nel piangere la sua perdita“.

La risposta dell’Italia non si è fatta attendere. Mario Costantino Triolo, stilista di origini calabresi, proprio per l’amore e il rispetto che sentiva nei riguardi della regina Elisabetta II, ha deciso di ritirare dal red carpet del Festival del Cinema di Venezia, l’abito d’Alta Moda ispirato proprio alla regnante. Nella nota, si legge: “Non presenterò il capo sul red carpet del Festival del Cinema di Venezia perché ispirato ad un abito della Regina Elisabetta II d’Inghilterra. Visto il momento storico trovo fuori luogo presentarlo in questo contesto. Mi dispiace per chi ci ha creduto, ma amo questo personaggio a tal punto da dedicarle un abito.“

La moda ricorda la regina Elisabetta II d’Inghilterra. I messaggi di cordoglio da tutto il mondo
Potremmo definirla “The Rainbow Queen” (la regina arcobaleno) per via dei suoi tailleur multicolore. Con il suo stile british, indossava con un certo aplomb le tonalità più disparate abbinandole, il più delle volte, alle scarpe in pelle di vitello realizzate in vernice nera con una fibbia di ottone, dai calzolai italiani Anello&Davide.
Sorprese tutti, vederla accanto all’algida Anna Wintour, durante una sfilata dello stilista britannico Richard Queen che venne insignito, proprio dalla regnante, dell’Award for British Design: un riconoscimento per i creativi britannici. Era il 21 febbraio del 2018.

Stella McCartney ricorda la regina Elisabetta II
“È con grande tristezza che oggi piangiamo la scomparsa di Sua Maestà la Regina. A nome del team di Stella McCartney, desidero esprimere le mie più sincere condoglianze alla Famiglia reale“.
Victoria Beckham: “Oggi è un giorno triste”.
“Oggi è un giorno triste non solo per il nostro paese ma per il mondo intero. Sono profondamente rattristata dalla scomparsa della nostra amata regina. Sarà sempre ricordata per la sua costante fedeltà e per il suo servizio. I miei pensieri vanno alla famiglia reale in questo momento estremamente triste.”
Giorgio Armani, omaggio alla Regina Elisabetta II.
“Immaginare all’improvviso il mondo senza la Regina Elisabetta è per me davvero difficile, e così credo sia per tutti coloro che a lei, in questi lunghi anni di regno, si sono affezionati pur non essendo suoi sudditi. L’idea della monarchia fa sempre sognare: è legata alla storia, come alle fiabe. Elisabetta II ha rappresentato l’emblema del regnante: equilibrata, giusta, impassibile nonostante gli inevitabili scandali, simbolica anche nel più piccolo gesto. Da stilista ho sempre ammirato il suo personalissimo modo di vestire e di comunicare. Non avrei mai cambiato nulla di lei. Ho sempre amato il suo riserbo e mi rattrista molto sapere della sua scomparsa“.
Gucci, “La vera grazia è rara e sarà sentita attraverso il suo ricordo”.
“Siamo profondamente addolorati per la scomparsa di Sua Maestà la Regina Elisabetta II. La vera grazia è rara e sarà sentita profondamente attraverso il ricordo della sua dignità, forza e speranza. Le nostre più sincere condoglianze vanno alla famiglia reale e a tutti coloro che le hanno voluto bene, in tutto il mondo”.
Dior ricorda Sua Maestà attraverso gli occhi del suo fondatore
“È stato con grande tristezza che la Casa ha appreso della scomparsa di Sua Maestà, la Regina Elisabetta II. Il Regno Unito occupa, da tempo, un posto speciale nel patrimonio della nostra Maison, fonte di ispirazione celebrata dal couturier fondatore e dai suoi successori. Esprimiamo le nostre più sentite condoglianze alla famiglia reale e ai nostri amici Britannici“.
Versace: “ Ha vissuto con grazia, forza d’animo, duro lavoro, lealtà e gentilezza.
“Abbiamo perso una delle più grandi donne del mondo. Sua Maestà la Regina Elisabetta II ci ha mostrato come vivere la nostra vita. Ha vissuto con grazia, forza d’animo, duro lavoro, lealtà e gentilezza. È stata un’ispirazione per tutti noi. Invito le mie profonde e personali condoglianze a Re Carlo III e a tutta la famiglia reale“.
Valentino ricorda la regina Elisabetta II dopo la sua scomparsa.
“A nome di tutta la community di Valentino, porgiamo le nostre più sentite condoglianze alla famiglia reale che ha amato Sua Maestà la regina. Ha lasciato un segno indelebile nel mondo e sarà ricordata con affetto per la sua forza, dignità e impegno per il suo Paese“.
Ralph Lauren, omaggio a The Queen
“Si è spenta, all’età di 96 anni la Regina Elisabetta II, la monarca più longeva della Gran Bretagna. Unitevi a noi per onorare la sua memoria, la sua vita e la sua straordinaria eredità. Riposa in pace“.

