Raffaella Carrà
Lifestyle

Il volto di Raffaella Carrà su una moneta da 2 euro

La Raffaella nazionale comparirà su una moneta da 2 euro. Il riconoscimento italiano alla diva Carrà

La moneta da 2 euro sarà coniata nel 2023: Raffaella Carrà, artista a tutto tondo, entra nell’olimpo dei virtuosi che sono stati ritratti dalla Zecca Italiana. Prima di lei, infatti, la moneta è stata dedicata all’attore Alberto Sordi, preferito in sede di sondaggio a Nino Manfredi, Pier Paolo Pasolini e Ugo Tognazzi. La Carrà, nel sondaggio indetto dal Poligrafico-Zecca di Stato, ha invece vinto la concorrenza di Anna Marchesini, Anna Magnani e Monica Vitti.

Ora si attende l’ok della Commissione artistica per procedere con la presentazione dei primi bozzetti del volto di Raffaella Carrà che sarà inciso sulla moneta da 2 euro. Il conio della moneta, già dalle prime ore dal lancio della notizia, ha raggiunto un valore di 5 euro.

La notizia è stata data da Fabio Canino: “Nel 2023 l’Italia dedicherà la moneta da 2 euro a Raffaella Carrà, personalità rilevante dentro e fuori l’Europa. La più grande e poliedrica artista italiana”.

Raffaella Carrà, che ci ha lasciati il 5 luglio del 2021 all’età di 78 anni, ha scritto la storia del piccolo schermo italiano. La regina della TV sarà celebrata al pari di grandi nomi della letteratura e della politica italiana: Dante Alighieri, Giuseppe Verdi, Camillo Benso conte di Cavour. E ancora Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, quest’ultimi con 3 milioni di monete da 2 euro diffuse sul territorio per celebrare il trentennale dalle stragi di Capaci e via D’Amelio.

Ho fondato Volgare Italiano per un clic sbagliato. Senza ragionarci e senza la consapevolezza di averlo fatto. Ho lavorato sempre per gli altri avendo poca soddisfazione. Gli anni nell'editoria legata alla moda, bastano. Ora è il momento di guardare avanti. Sono un sagittario, capirete.