
Biopic Balenciaga, tutte le novità
L’attesissimo biopic su Balenciaga è in lavorazione: le prime indiscrezioni dal set
Atteso per marzo 2023, il bopic sulla vita di Cristóbal Balenciaga, che sarà trasmesso su Disney+, sta già catalizzando l’attenzione su di sé. Christian Dior, che nutriva profondo rispetto per il collega couturier di origini spagnole, lo definì “il maestro di tutti noi”. Balenciaga ebbe il merito di creare un’estetica androgina dai tratti femminili, differente dall’operazione opulenta di Dior che pose la pietra miliare della femminilità assoluta attingendo dal passato. Lo stilista fu elogiato anche da Coco Chanel che con ammirazione, disse: “l’unico vero couturier, in fondo, era lui, gli altri sono solo fashion designer“. Come Christian Dior, anche Cristóbal lanciò le sue linee: “Vareuse” e “Cocoon” (1951), “Cloche et Paon” (1959).

Si potrebbe, inoltre, azzardare un confronto con un altro nome illustre della moda internazionale, Gianfranco Ferré, definito “l’architetto della moda”. Anche Balenciaga, infatti, ha forgiato la sua passione per la moda attraverso gli eruditi insegnamenti dell’architettura, disciplina appresa da autodidatta non avendo avuto la possibilità di proseguire gli studi a causa delle limitate risorse economiche della sua famiglia (interessante approfondimento, qui). Il risultato, ad ogni modo, non limitò lo spagnolo che pose, al centro delle sue collezioni, le forme plastiche desunte dalle architetture storiche.

Il biopic su Balenciaga sarà diretto da José Mari Goenaga, Aitor Arregi e Jon Garaño. Si focalizzerà sul periodo che va dalla guerra civile spagnola ai primi anni ’70, ossia dal 1936-’39 sino agli anni di piena attività del couturier.
A interpretare lo stilista è l’attore madrileno Alberto San Juan che ha studiato la parte immergendosi in lunghe letture biografiche e attingendo dagli archivi della griffe. Di fondamentale importanza, la presenza della costumista Bina Daigeller, con alle spalle una premiazione ai Lola ai migliori costumi (2018) e una nomination agli Oscar per il film Disney, Mulan (2020).

La serie TV, che ha registrato il primo ciack nel luglio di quest’anno, si girerà tra la Spagna e la Francia e racconterà la storia dello stilista diventato un grande nome della moda internazionale grazie alla marchesa di Casa Torres, Blanca Carrillo de Albornoz y Elio, che con il suo alto lignaggio dette visibilità al giovane stilista. Il titolo definitivo non è stato ancora confermato ma sappiamo che la mini serie TV si concentrerà sulla sfera intima di Balenciaga, raccontando il tormento per la morte della madre e dell’amato compagno, i successi ottenuti a Parigi prima e nel mondo, poi; La presentazione della sua ultima collezione e il ritiro nella sua casa in Spagna dopo 30 anni trascorsi a innovare il settore della moda, nel 1968.

Il biopic di Balenciaga, inoltre, non dimenticherà il girone glamour generato dalle sue creazioni con incursioni sui legami con Bettina Ballard, Carmel Snow, Jeanne Lanvin ed Elsa Schiaparelli.

