Coty Awards
Fashion

Coty Awards, la storia

Coty Awards, la storia dei primi awards della moda a stelle e strisce

Da sempre la moda americana è stata posta in secondo piano dai grandi giornali di moda, surclassata da quella francese e italiana. Nel 1942, in pieno conflitto mondiale fu istituito un premio che promuoveva e celebrava la moda a stelle e strisce: i cosiddetti Coty Awards, creati da Jean Despres, vicepresidente esecutivo di Coty Inc., una grande società di cosmetici e profumi, e Grover Whalen, membro del comitato del sindaco di New York City. A promuovere tutto ciò fu Eleanor Lambert, pubblicista di moda.

Ritratto in bianco e nero di François Coty

La sua figura fu determinante per la promozione della moda americana in tutto il mondo. I Coty Awards erano assegnati a stilisti con base in America, ed erano ritenuti talmente prestigiosi che dopo ogni assegnazione venivano organizzati degli sfarzosi e lussuosi galà. Tanti negli anni sono stati gli stilisti premiati: Norman Norell, Valentina, Pauline Trigére, Charles James, Ralph Lauren, Giorgio di Sant’Angelo, Adolfo, Rudi Gernreich, Halston, Ferdinando Sarmi, Bill Blass. ..

I premi avevano delle menzioni speciali, come il premio Hall of Fame, e spesso erano rappresentati in sculture in bronzo, progettati da Malvina Hoffman, artista statunitense. 

Grover Whalen
Eleanor Lambert

Alla fine degli anni ’70 la popolarità dei Coty Awards cominciò a diminuire. Alcuni stilisti, infatti, come Calvin Klein e Halston decisero di non accettare più i premi. Nel 1979 Coty mise in commercio un kit per il trucco firmato Coty Awards, mettendolo in vendita durante le cerimonie di premiazione, per trarne profitti. Questo fu visto come sminuire l’importanza dei premi. Difatti, nel 1985 ne fu annunciata la fine. La moda americana era finalmente arrivata sulla scena della moda mondiale.

In copertina, Bonnie Cashin e Charles James ai Coty Awards, 1950