Brunello Cucinelli ottiene il Compasso d’Oro alla carriera
Sviluppo Sostenibile e Responsabile è il tema del Compasso d’Oro 2022; tra i premi, elogio alla carriera a Brunello Cucinelli.
La motivazione del premio alla carriera a Brunello Cucinelli
“In un mondo dove effimero e bisogni indotti si sommano a spreco e avidità, con coraggio e perseveranza Brunello Cucinelli ricerca un equilibrio tra profitto e responsabilità ambientale quanto sociale. Una visione di capitalismo umanistico che ha tradotto in prodotti e azioni esemplari, inquadrati in una strategia tipica del miglior design Made in Italy“.

Brunello Cucinelli, Compasso d’Oro 2022 alla carriera
Dopo la premiazione, l’imprenditore italiano si è rivolto alla stampa dichiarando di dedicare il premio alle nuove generazioni, invitandole ad affrontare il futuro con coraggio, creatività, umiltà e serietà.
Il re del cachemire, che a Solomeo sta progettando una biblioteca universale, ha fondato la sua azienda nel nome della cultura, quella filosofia a lui tanto cara. Non ha mai nascosto le sue radici contadine e quella passione per i testi filosofici, che lo interessò quando era poco più che quindicenne, grazie a due studenti universitari incontrati di notte per discutere di Kant, Platone, Karl Marx e Schopenhauer (il primo libro acquistato è Critica della ragione pura. Kant). A Brunello piace citare una frase contenuta nell’opera di Kant: “Agisci in modo da trattare l’umanità, sia nella tua persona sia in quella di ogni altro, sempre anche come fine, mai solo come un mezzo“; la stessa che troviamo incisa all’ingresso del borgo di Solomeo, in Umbria.

Nella sua biblioteca, ci sarà spazio per quattro o cinque discipline: filosofia, letteratura, poesia, artigianato artistico e architettura. Lo spazio culturale sorgerà in una dimora storica nel ‘700 adiacente alla chiesa, al teatro e ai giardini; in quel luogo che lo stesso Cucinelli descrive come monastero aperto al mondo, in cui confluiscono cultura, arte e lavoro.
Qui potrai leggere la lista di tutti i vincitori del premio Compasso d’Oro dal 1954 a oggi.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE