Abito in vetro iris van herpen
Fashion

Moda e tecnologia: l’abito in vetro di Iris van Herpen supera il 3D

Dimensionism: ovvero quando la tecnologia è servile con la moda. L’abito in vetro di Iris van Herpen

Iris van Herpen ha superato se stessa. La sua, infatti, è una sfida impari contro la sua creatività, collezione dopo collezione; perché nessuno, come lei, riesce a interpretare magistralmente in vero concetto di Haute Couture contemporaneo. Lo dimostra l’abito in vetro Dimensionism.

Dimensionim - abito in vetro
Dimensionism, l’abito in vetro che si ispira all’acqua

Iris van Herpen, la regina della tecnologia ai servizi della moda

La moda di Iris van Herpen non è serva delle tendenze; non macina ore di lavoro per accontentare i vizietti dei più facoltosi. La stilista olandese, classe 1984, osa cimentarsi alla creazioni di abiti Haute Couture da osservare come un cimelio; sculture fragili, tridimensionali, che si ispirano alla natura e agli elementi che la tengono in vita. Il suo stile d’avanguardia, che non ha assolutamente orbe di concorrenti (in verità, nessuno) dà uno slancio nel mondo librando come una danseuse étoile sul palcoscenico migliore, l’Alta Moda. È la stessa stilista a raccontare che i suoi abiti in movimento sono frutto di un’elaborazione dei ricordi d’infanzia, quando si cimentò nel ballo, prima di sognare una carriera da stilista.

Diandra Forrest indossa l’abito in vetro soffiato

La sua attività ha inizio nel 2007, con sede ad Amsterdam. Non le occorrerà molto tempo per essere notata. Infatti, sebbene la sua giovane età, è membro effettivo Fédération de la Haute Couture e sfila come di consueto nel calendario ufficiale della Haute Couture.

Predilige principalmente materiali innovativi da applicare alla moda come ad esempio la resina da forgiare in 3D attraverso l’ausilio di un team specializzato.

Iris van Herpen, “Magnetic Motion”, Abito, settembre 2014. Fotopolimero trasparente stampato 3D, SLA (sterolitografia) resina. High Museum of Art, Purchase con fondi dalla Decorative Arts Acquisition Trust, 2015 (Foto di Bart Oomes, No 6 Studios). © Iris van Herpen

La moda – racconta – è uno strumento per il cambiamento, per spostarci emotivamente. Attraverso la biomimetica osservo le forze dietro le forme in natura, questi modelli e i cicli naturali sono la mia guida per esplorare nuove forme di femminilità per una moda più consapevole e sostenibile per il futuro.

Dimensionism, come nasce l’abito in vetro soffiato di Iris van Herpen

Dopo molti mesi di raffinata soffiatura del vetro, siamo entusiasti di svelare l’abito ultraterreno Dimensionism“, racconta la stilista. L’abito è stato soffiato con la tecnica artigianale dal maestro tedesco Bernd Weinmayer. “Ho sempre sognato di creare un look che riflettesse la purezza e la bellezza dell’acqua, è un file rouge di tutto il mio lavoro. Questo look spinge i confini di tutte le tecniche che abbiamo esplorato fino ad ora.

https://www.instagram.com/reel/CeBuo9iKKHc/?utm_source=ig_web_copy_link

Director of Photography: @iamdpchris
Executive Producer: @carla.marboeuf
Casting Director: @maximevalentini
Make Up artist: @davidkoppelaar
Hair: @eldridge_mullenhof

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Evoluzione della moda. Il ritorno delle strutture e le riflessioni sull’uomo e la maternità

Il futuro è una Stella scritta nel micelio

FENDACE: la moda ha bisogno davvero di queste strategie marketing spietate?

Ho fondato Volgare Italiano per un clic sbagliato. Senza ragionarci e senza la consapevolezza di averlo fatto. Ho lavorato sempre per gli altri avendo poca soddisfazione. Gli anni nell'editoria legata alla moda, bastano. Ora è il momento di guardare avanti. Sono un sagittario, capirete.