Virgil Abloh per Alessi
Lifestyle

Virgil Abloh per Alessi, la limited edition dal design industriale

Durante la Milano Design Week, Alessi presenta le posate industriali disegnate da Virgil Abloh prima che morisse

Virgil Abloh, guru dello streetwear e mentore per molti suoi colleghi e Alessi, il marchio italiano di lifestyle che ha rivoluzionato il vivere la casa con oggetti disegnati dai migliori archistar internazionali: un connubio che si limita a 999 pezzi.

Per Alessi, questa è la prima collaborazione con un designer di moda. Nella sua lunga storia, scandita da dieci decenni, il marchio ha legato il suo nome a quello di architetti di fama internazionale, ponendo le basi del successo in un’idea unica: portare il design industriale nelle case di tutto il mondo.

Linee spigolose per le posate industriali firmate Virgil Abloh per Alessi

Qualche mese prima di morire, Virgil Abloh, assieme allo studio di progettazione di Londra Alaska Alaska, disegna le posate per Alessi, che per estetica ci ricordano le collezioni firmate per Off-White. Gli appassionati di moda, infatti, potranno collegare lo stile delle stoviglie alle etichette che decorano le sneakers del marchio.

Una limited edition, composta da pochi esemplari che somigliano agli strumenti di lavoro utilizzati nelle officine meccaniche o per lgli ingranaggi delle scaffalature. Virgil era attratto particolarmente dall’interior design tanto da firmare diverse collezioni; citiamo per prima Ikea, ma non possiamo dimenticare la sua collaborazione con Vitra e la linea Twentythirtyfive dove la casa del futuro si ispira ad un cantiere edile.

Virgil Abloh per Alessi
Foto by Leonardo Scotti

La messa in produzione di Occasional Object (questo è il nome della capsule collection) avverrà solo dopo alcuni accorgimenti e un’attenta analisi della proposta. La linea disegnata da Abloh rimarrà immutata, saranno apportate modifiche solo alla coppa del cucchiaio e alla lama del coltello.

Occasional Object non si fermerà alle posate. Nel 2023, infatti, dovrebbero arrivare le reinterpretazioni del servizio piatti e del bollitore firmato da Michael Graves.

I 100 anni di Alessi in una mostra da visitare durante la Milano Design Week.

Presso le Gallerie di via Manzoni, Milano, Alessi ha voluto celebrare i suoi primi 100 anni di attività con una retrospettiva curata da Michele De Lucchi in collaborazione con Amdl Circle che ne ha creato le suggestive installazioni. Il titolo dell’esibizione è Alessi 100-001 con l’intento di esprimere, in qualche modo, l’evoluzione del marchio dal suo giorno zero ad oggi, con la sequenza di numeri 001 che vuol significare la nuova era dell’azienda.

alessi 100-001
Alessi 100-001

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Fuorisalone 2022: protagonista assoluto, l’erbario

Tutte le imprese di Virgil Abloh, da Louis Vuitton a OFF-WHITE

Marco De Vincenzo è il nuovo direttore creativo di Etro

Ho fondato Volgare Italiano per un clic sbagliato. Senza ragionarci e senza la consapevolezza di averlo fatto. Ho lavorato sempre per gli altri avendo poca soddisfazione. Gli anni nell'editoria legata alla moda, bastano. Ora è il momento di guardare avanti. Sono un sagittario, capirete.