Stella McCartney, Ritratto
Fashion,  Lifestyle

Il futuro è una Stella scritta nel micelio

La sostenibilità di Stella McCartney è nell’evoluzione di un fungo

Che il futuro dello stile ecosostenibile sia scritto nei funghi? È il pensiero di Stella McCartney, attenta creatrice di moda e rispettosa osservatrice dell’ambiente e della natura. 

Stella McCartney logo
Il futuro della griffe sarà la sostenibilità di un fungo

Partendo dai funghi, anzi dal micelio e dal Mylo (la pelle ricavata dal micelio dei funghi), Stella presenta le prime collaborazioni nel campo degli arredi di design insieme all’iconico brand B&B ITALIA e la storica griffe inglese COLE & SON, che dal 1785 realizza carte da parati.  

Cole & Son, Stella McCartney
Una full immersione nella natura direttamente sul divano di casa

Future of Fashion, il progetto che racconta l’evoluzione sostenibile del marchio

La seconda edizione di “Future of Fashion”, ospitata all’interno degli storici caselli di Porta Nuova a Milano, pone in evidenza gli importanti traguardi raggiunti da Stella McCartney, una somma di risultati fondamentali per capire gli indirizzi futuri dello stile e della moda ecosostenibile. 

ADV estate 2022
Campagna Pubblicitaria estate 2022 di Stella McCartney

Lanciata alla conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici a Glasgow, l’installazione Future of Fashion invita a scoprire le possibilità illimitate dell’innovazione dei materiali per creare un mercato attento della natura, coniugando il rispetto per la Madre Terra e il senso per gli affari. I partecipanti possono esplorare creazioni realizzate con fibre vegane pionieristiche, utilizzando tutto, dai funghi ai rifiuti prodotti dalla Fashion Industry. 

La pelle di Micelio
L’artigiano lavora l’esclusivo tessuto in pelle di micelio
Mylo Bag - Stella McCartney
Mylo Bag – Stella McCartney

L’installazione ruota attorno all’’idea che i funghi siano il futuro della moda e del nostro pianeta; presenta un experiential room, nella quale si potrà ascoltare la musica dei funghi, una sala proiezioni in cui sarà possibile assistere al documentario “Fantastic Funghi”: E ancora, sculture di funghi create con materiali riciclati e un’accurata selezione di oggetti, tra cui la nuova Frayme Mylo, la prima luxury bag al mondo realizzata con il micelio.

Future of Fashion: An innovation conversation with Stella McCartney” sarà aperta al pubblico dal 7 al 12 giugno presso i Caselli di Porta Nuova, Piazzale Principessa Clotilde 11/12, Milano.

Photo Courtesy: press office

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Il calendario Haute Couture 2022 delle sfilate parigine, confermato Rousteing per JPG

Milano Moda Uomo giugno 2022, tutti gli eventi

Pasticcino Bag, Weekend Max Mara celebra l’artigianato

Ammiro il coraggio della redazione di Volgare Italiano. Chiedermi di scrivere degli articoli, lasciandomi per giunta carta bianca nella scelta delle tematiche e dello stile, lo ritengo un grande atto di coraggio, o di follia, o di entrambe le cose assieme. Tutto sommato, se dovranno rammaricarsi o rallegrarsi per questa scelta, non dipende né da me, né da loro, ma da voi lettori. Perché Dottor Divago? E’ presto detto. Perché amo divagare da un tema all’altro, anzi lo faccio proprio con dovizia ed impegno. Non ho la presunzione di conoscere tutto, sia ben chiaro, però ho l’ardire di amare il bello, aggettivo qualificativo che applico ad ogni aspetto della vita nella sua forma più assoluta. Sinché durerà la collaborazione con Volgare Italiano, toccherò sempre con grande leggerezza vari argomenti disparati fra loro, con l’unico obbiettivo di offrirvi una distrazione dalle vostre occupazioni quotidiane (se piacevoli lo deciderete voi). Il fatto di non essere un accademico né un critico ma una persona normalissima, a volte troppo, quanto vorrei avere ogni tanto un barlume di follia, mi regala l’occasione di dialogare di tutto senza addentrarmi troppo nei dettagli. Del resto la curiosità rappresenta una porta semi aperta sulla conoscenza, e se anche per un attimo avrò suscitato in voi questa sottile sensazione che vi porterà ad approfondire “motu proprio” un qualsivoglia argomento, sarò soddisfatto (e lo sarete anche voi, fidatevi). Di cosa si può parlare con leggerezza? Di tutto. Basta farlo con garbo, eleganza ed ironia. Tre qualità che andrebbero applicate in ogni aspetto della vita, soprattutto in tempi sospetti quali sono i nostri, dove scivolare nel cattivo gusto pare sia ormai must quasi irrinunciabile. Personalmente ritengo che la massima di Andy Warhol “in futuro tutti saranno famosi per quindici minuti” sia stata presa un po’ troppo sul serio, e preferisco di gran lunga un'altra sua frase “credo che avere la terra e non rovinarla sia la più bella forma d'arte che si possa desiderare”. Ecco, aggiungerei che, oltre a non rovinarla, sarebbe anche carino cercare di renderla un luogo migliore, fosse anche per provare sulla propria pelle un emozione diversa dal solito. Ecco, divago, lo so, è inevitabile. Tornando agli argomenti non vi tedierò con un infilata di temi, tematiche e note a margine: è cosa che detesto quasi quanto le tasse, ma sempre meno delle promozioni telefoniche. Diciamo che vi sono tante sfumature di colori, più di quante ve ne siano in un arcobaleno, nella storia, nell’arte, nella moda e nelle mode, nel saper vivere, nel recitare su di un palco come nella vita. Di questo mi occuperò, sempre se la redazione non cambierà idea dopo questo articolo. Gli spiriti liberi sono pericolosi per loro stessa natura: non imbrigliati nelle reti del pensiero corretto si permettono l’oltraggiosa arte del Divagare senza una meta prefissa. O forse l’hanno. Vedremo.