
Tornano in presenza i Cnmi sustainable fashion awards di Camera Moda
L’edizione di settembre 2022 dei Cnmi sustainable fashion awards, indetti da Camera Moda, torna nel format classico al Teatro alla Scala di Milano
Il presidente di Camera Nazionale della Moda Italiana, Carlo Capasa, annuncia il ritorno in presenza dei Cnmi sustainable fashion awards; gli Oscar della Moda dedicati a chi si è impegnato, lungo la sua carriera, al sostegno della produzione green. A supportare l’evento, il ministero degli Esteri, Agenzia Ice e Comune di Milano
In calendario il prossimo 25 settembre al Teatro alla Scala (chiudendo la settimana della moda donna), l’evento premierà 12 realtà (anche internazionali) che si sono distinte per innovazione, diritti umani, innovazione, economia circolare e artigianato. Ad affiancare il comitato, Efi-Ethical fashion initiative delle Nazioni Unite: il progetto che ha l’obiettivo di sostenere i creativi e gli imprenditori delle nazioni in via di sviluppo: Afghanistan; Burkina Faso Côte d’Ivoire, Haiti, Kenya, Mali, Tajikistan, Uganda, Uzbekistan.

“Abbiamo utilizzato l’iniziativa per fare un lavoro scientifico perché questa vetrina diventi un laboratorio effettivo volto a costruire qualcosa di importante e di nuovo per il futuro, riaffermando in parallelo la centralità di Milano“, racconta Carlo Capasa, presidente dell’associazione. “Siamo partiti da un tavolo delle origini con Armani, Prada, Gucci e Valentino, per guardare al futuro. Dobbiamo essere un punto di riferimento per tutto il settore“.
Per la prima volta dalla sua fondazione, che risale a 5 anni fa, gli awards della moda sostenibile vedranno protagonisti giurati internazionali. A presiedere la giuria, Dame Ellen MacArthur: ideatrice della Ellen MacArthur foundation. A lei il compito di decretare i vincitori di ogni premio. “Celebreremo e premieremo chi sta mettendo il design circolare al centro di un’industria che può aiutare ad attaccare alla radice le cause di sfide globali come il cambiamento climatico, la perdita di biodiversità e l’inquinamento“, ha commentato.
Simbolo dell’edizione 2022 è il Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto che dal 2012 rappresenta l’impegno green di Camera Moda e che ispira il Manifesto della sostenibilità per la moda italiana, su iniziativa del Presidente di Fondazione Zegna, Anna Zegna e Carlo Capasa.
I premi degli Oscar della moda sostenibile.
1. The Visionary Award
2. The Craft and Italian Artisanship Award
3. The Bicester Collection Award for Emerging Designers
4. The Groundbreaker Award
5. The Equity and Inclusivity Award
6. The Circular Economy Award
7. The Climate Action Award
8. The Oceans Award
9. The Human Rights Award
10. The Philanthropy and Society Award
11. The Biodiversity Conservation Award
12. The Woolmark Company Award for Innovation
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
Design Week. Malo apre le porte all’arte
60 anni di Lovable, l’evoluzione del marchio raccontato dal direttore marketing Emanuela Rovere
La moda second hand nell’obiettivo di Luisaviaroma. La collaborazione con Vestiaire Collective

