Hotel Luxury Costiera Amalfinata. Borgo santandrea
Lifestyle

Luxury Hotel Costiera Amalfitana, alla scoperta di Borgo Santandrea

Si affaccia sul Tirreno con una vista a strapiombo sul mare: il Luxury hotel della Costiera Amalfitana, Borgo Santandrea

Quattro anni di restauro e un risultato che lascia meravigliati: il luxury hotel della Costiera Amalfitana (precisamente ad Amalfi) è un’eccellenza dell’arte dell’accogliere in quel fantastico angolo del mondo in cui la natura vince sull’uomo.

Hotel Luxury Costera Amalfitana. Borgo Santandrea, piscina
Piscina vista mare
Veranda vista Tirreno
Hotel luxury Costiera Amalfitana
Un balcone per prendere il sole in totale privacy

Immaginatevi con il naso verso il mare. Annusate i profumi del Mediterraneo; ora, aguzzate la vista. Proprio davanti ai vostri occhi si parano due punte che non sono innevate. Sono piccole è accoglienti; oro colato per i turisti che, una volta giunti in aliscafo, si lasciano dietro la terraferma con il suo fastidioso mormorio. Abbassate lo sguardo, portate il mento verso il collo; sotto i vostri piedi c’è un magnifico scenario da raccontare al ritorno delle vostre vacanze, l’antico borgo di pescatori di Conca dei Marini.

Borgo Santandrea Hotel luxury
Gli spazi comuni di Borgo Santandrea
La spiaggetta privata

A Borgo Santandrea ogni angolo è stato concepito per accogliere l’ospite all’insegna della vacanza emozionale, immersi tra ospitalità, artigianato e arte. L’architetto Rino Gambardella si ispira agli anni Sessanta (anni di costruzione dell’edificio) coniugando un design minimal ai colori che temperano questa magnifica terra: il blu del mare che gioca, cromaticamente, con il bianco.

L’omaggio alla Costiera Amalfitana continua con gli artigiani che l’hanno resa celebre in tutto il mondo con un ruolo chiave degli artisti locali della ceramica, Lucio Liguori e Marco Fusco e del fabbro Pietro Esposito.

Tutto, di Borgo Santandrea parla il napoletano, una lingua complessa, tanto affascinate; ricca di termine e creativa come il popolo che la parla.

Hotel Luxury Costiera Amalfitana. Vista di Borgo Santandrea
Il tramonto fascinoso su Borgo Santandrea

La cura nei dettagli, prerogativa di Borgo Santandrea

Una struttura dal fascino eterno non poteva che avere un mobilio curato, artigianale; arredato con pezzi vintage di alto valore. Le librerie, ad esempio, sono realizzate in pregiato legno di noce massiccio, prodotte dal falegname milanese Paolo Erba.

I pavimenti, che si ispirano ai decori delle antiche abitazioni di Ercolano e Pompei, sono un’opera del produttore locale Cotto Vietri, che in due anni ha disegnato, a mano, 31 decori differenti.

Le opere artistiche di Gio Ponti, come le poltrone D.153.1, D.151.4 e D.156.3 e i tavolini D.555.2 (studiate in location da Molteni&C.), spuntano su un fondo bianco marmoreo, con lastre lavorate, provenienti dalla Puglia, Toscana e Veneto.

Hotel Luxury Costiera Amalfitana - Poltrone Gio Ponti
Le poltrone firmate Gio Ponti
Vista mozzafiato da una suite
Borgo Santandrea
Il mar Tirreno ai vostri piedi
Un esempio di suite in Borgo Santandrea

L’hotel Luxury in Costiera Amalfitana: Borgo Santandrea. La struttura.

29 camere e 16 suite. La struttura si sviluppa su più piani e vanta una luminosità superlativa, data dalle ampie finestre. Gli ospiti potranno godere anche di una spiaggia privata dal quale si accede sia in ascensore sia a piede.

L’executive chef Crescenzo Scotti

Infine, la cucina tradizionale dell’Executive Chef Crescenzo Scotti sarà protagonista dei tre ristoranti presenti in hotel; e per chi volesse sorseggiare un ottimo cocktail o lasciarsi coccolare dai dolci tipici del territorio, due bar saranno a disposizione degli ospiti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Giardini del Fuenti, new opening del ristorante Volta del Fuenti

In elegantia veritas. Del galateo e del Prosecco

Alla scoperta di Masseria Amastuola, intervista all’owner Filippo Montanaro

Ho fondato Volgare Italiano per un clic sbagliato. Senza ragionarci e senza la consapevolezza di averlo fatto. Ho lavorato sempre per gli altri avendo poca soddisfazione. Gli anni nell'editoria legata alla moda, bastano. Ora è il momento di guardare avanti. Sono un sagittario, capirete.