
Design Week. Malo apre le porte all’arte
Milano Design Week. Moda e arte s’incontrano in via Monte Napoleone
Durante La Milano Design Week, la griffe Malo esporrà le opere degli artisti italiani Stefano Pizzi e Mario Arlati negli spazi della sua boutique in via Monte Napoleone, 18.
Il brand di maglieria pregiata, fondato a Firenze nel 1972, sostiene l’arte con l’esposizione di alcune opere firmate dagli artisti Pizzi e Arlati durante il Fuorisalone.
Mario Arlati
Vive tra Milano e Ibiza ed è tra gli artisti contemporanei più apprezzati nell’arte figurativa attuale. Le sue opere trovano influenza prima dall’isola delle Baleari, con i suoi colori suggestivi e quegli angoli selvaggi che scuotono la vena creativa, quasi primitiva. Arlati gioca con la materia e i colori, modellando diverse tipologie di materie. La sua arte povera è fatta di gestualità, di reinterpretazione degli strumenti, di oggetti riciclati.
Così, nascono i suoi Muri, i suoi Stracci e le sue Incomplete Flags. Nel gioco della creazione, l’esercizio preferito dall’artista è la tridimensionalità, i chiaro-scuri naturali delle luci che creano infinite sensibilità, l’espressione materica del colore su differenti trame, sono gli elementi che accomunano la maison fiorentina, icona del Made in Italy, e i due grandi artisti. Arte che si esprime con i colori, con la gestualità, con la ricerca, con la forza comunicativa, ma anche con l’artigianalità, il fatto a mano, il talento del saper lavorare la maglia. Creatività che veste e riveste i sensi.


Stefano Pizzi
La sua formazione è accademica (studia al Liceo Artistico e all’Accademia di Belle Arti Brera). Attualmente è professore del corso di Pittura nella prestigiosa accademia appena citata. È un’artista intellettuale, apprezzato in tutto il mondo. Le sue opere, infatti, sono state esposte nelle migliori gallerie internazionali, approdando oltre confine europeo, sino in Asia e in America. La sua ricerca artistica si concentra sul confronto tra la pittura e il suo supporto, tra l’iconografia e i materiali su cui opera. Il suo impegno è dar continuità al soggetto raffigurato, contestualizzandolo nell’ambito della sua raffigurazione. Pizzi è conosciuto dal grande pubblico anche per le sue spettacolari installazioni urbane. Oltre alla pittura si è dedicato alla grafica d’arte e alla ceramica.


Il commento del management Malo
“Siamo estremamente felici di ospitare le opere di due grandi artisti italiani – dichiara il management di Malo – capaci di esprimersi con talento e di approfondire costantemente, seppur in modi diversi e unici, il rapporto tra materia e arte. Malo si riconosce profondamente in questo dialogo tra materia e arte. Le mani delle nostre magliaie e il lavoro dei nostri tessitori danno vita, a loro modo, a opere d’arte. Filare con sapienza e passione filati pregiati come il nostro cashmere sono a tutti gli effetti un’espressione artistica. Gestualità lente, abili e attente sono depositarie di un patrimonio artigianale e artistico che ci viene riconosciuto da ogni parte del mondo. Per questo, ci sentiamo molto affini alle opere di Stefano Pizzi e Mario Arlati che accogliamo con onore nella nostra boutique di Monte Napoleone, durante il Fuorisalone, uno dei momenti più vivaci e creativi della città di Milano“.
Le opere di Stefano Pizzi e Mario Arlati saranno esposte nella boutique milanese di Malo e visitabili liberamente per tutta la durata del Fuorisalone. Giovedì 9 giugno, dalle ore 19.00 alle ore 21.00, si terrà l’evento con la presenza degli artisti.
Courtesy Galleria Contini Venezia per le opere del Maestro Mario Arlati.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
60 anni di Lovable, l’evoluzione del marchio raccontato dal direttore marketing Emanuela Rovere
La moda second hand nell’obiettivo di Luisaviaroma. La collaborazione con Vestiaire Collective
Milano Design Week, Profilo propone la sua Color Therapy da BigApple Design – 5 Vie Milano

