60 anni di Lovable
Fashion,  Interviste

60 anni di Lovable, l’evoluzione del marchio raccontato dal direttore marketing Emanuela Rovere

L’evoluzione di uno dei più importanti marchi italiani di lingerie che ha guidato l’emancipazione della donna, Lovable, compie 60 anni

Lovable compie 60 anni. A raccontarci l’evoluzione dell’etichetta è il direttore marketing di Lovable Italy, Emanuela Rovere.

La storia di Lovable

Il marchio viene fondato nel 1962 e sin da subito riscontra un grande favore della clientela grazie al comfort della sua linea. Il “cuore” di Lovable conquista tutte le donne: dalle celebrietis che indossano la guaina elasticizzata per camuffare alcuni difetti quando sceglieranno di portare abiti stretti alle casalinghe, che non rinunceranno alla comodità e all’alta gamma dei prodotti offerti dal marchio.

Il successo Lovable sarà scandito lungo i decenni. Negli anni Settanta diventa il marchio “dal cuore rosso” e senza rinunciare alla femminilità, propone il suo intimo basic, con slip a vita bassissima e body second skin. Il brand interpreta i tempi con reggiseni a triangolo in cotone e slip ‘minimi’.

60 anni Lovable
Lovable. ADV 1970

Negli anni Ottanta, Lovable riflette sul concetto di femminilità attraverso reggiseni imbottiti in pizzo elastico e colorato divenendo, di fatto, un’arma di seduzione. Negli anni Novanta, l’intimo si adegua alle esigenze della nuova generazione che pretende di indossare capi comodi e confortevoli. L’innovazione del marchio passa attraverso l’uso della microfibra che si tradurrà nella linea Lov’ring: la prima struttura innovativa per un sostegno deciso senza bisogno del ferretto. Lov’Ring è il reggiseno che ha rivoluzionato l’intimo con l’innovativo ‘System Ring’, Ring’, un morbido tessuto che disegna una linea continua dalla coppa alla spallina.

60 anni di Lovable
Campagna pubblicitaria Lovable 1980
Gli slippissimi

Il nuovo millennio continua nel segno del rinnovamento; si procede con la microfibra ma si riscopre la seduzione dei pizzi. Le coppe dei reggiseni saranno realizzate con imbottiture leggere, dall’effetto naturale. È boom, inoltre, della lingerie senza cucitura. Nasce la linea Millennium per ottenere un naturale seno generoso; nel 2012 è l’anno del’Invisible lift con l’innovativa coppa elastica che regala modellazione naturale; nel 2013, alla corsetteria donna sarà affiancata la linea uomo. Tante, sono state le innovazioni firmate da Lovable nel campo della lingerie; l’ultima, in ordine di tempo, è la mutandina da ciclo lavabile: una vera e propria rivoluzione per semplificare la vita di tutte le donne

L’intervista

Sessant’anni di storia Lovable: dagli albori ad oggi, come sono cambiate le abitudini delle donne nell’acquisto dell’intimo?

Grazie ai suoi prodotti, alla sua filosofia e alle sue scelte aziendali, anno dopo anno Lovable si è fatta interprete attenta dei desideri delle donne, accompagnando il cambiamento dei gusti e delle esigenze femminili e traducendo il desiderio di sostegno, vestibilità e comfort in prodotti innovativi realizzati con tessuti di qualità.

Emanuela Rovere, direttore marketing - Lovable Italia
Emanuela Rovere, direttore marketing – Lovable Italia

Per questo motivo Lovable è entrato sempre nel cuore e nei cassetti delle donne italiane. Negli ultimi due anni, complice il fatto di aver trascorso tanto tempo a casa, il bisogno comune a tutte le donne è quello di stare e sentirsi bene. Nell’abbigliamento questo desiderio si traduce nella ricerca di comfort di cui Lovable si fa interprete in tutti i dettagli offrendo intimo di qualità, che dura nel tempo, mantenendo sempre alla base il concetto di inclusività con prodotti e taglie fino alla 7 coppa F, quindi in grado di coprire molte fisicità diverse. 

Qual è stata la vera rivoluzione che Lovable ha portato nel mercato della lingerie?

Lovable è un brand che ha costantemente innovato e rivoluzionato il mercato dell’intimo in Italia nel corso dei suoi 60 anni, tra i più recenti. Nel 2014 Lovable ha lanciato in Italia il primo reggiseno Lovable che tonifica la pelle del seno. Tonic Lift, il reggiseno con modellazione attiva dall’azione tonificante. Un vero e proprio trattamento di bellezza capace di tonificare, rassodare e levigare la pelle del seno con risultati visibili in 28 giorni.  Avvalendosi di una modernissima tecnologia tessile Activ’Skin che effettua un micromassaggio naturale sulla pelle del seno stimolando la micro-circolazione e rinforzando la tonicità della pelle.
Nel 2021 Lovable ha lanciato in Italia gli slip assorbenti per il ciclo lavabili, una vera e propria rivoluzione per semplificare la vita di tutte le donne anche nei giorni delle mestruazioni: le Period Panties, un prodotto “due in uno” perché sono sia un comodo slip in cotone biologico certificato, sia un sistema di assorbenza per il ciclo, lavabile e riutilizzabile. Sono studiate, infatti, per integrare o sostituire i classici assorbenti usa e getta durante i giorni del ciclo mestruale. Gli slip da ciclo offrono un’assorbenza prolungata, fino a 3 tamponi regular, a seconda del flusso, durante il giorno e la notte.

Dottoressa Rovere, quali crede siano le future tendenze in fatto di intimo?

Uomini e donne cercano sempre più un intimo che faccia sentire a proprio agio, che non si senta addosso e che nel contempo possa valorizzare ogni fisicità, questa tendenza che si è amplificata durante gli anni della pandemia è sicuramente destinata a guidare le scelte in fatto di intimo anche nel futuro. L’attenzione ai materiali sostenibili, alla qualità, alla naturalezza e alla durata dei capi saranno sicuramente dei driver di acquisto sempre più rilevanti e che sempre di più faranno la differenza agli occhi delle giovani generazioni.

Lovable e la sostenibilità: come si sta muovendo il marchio per allinearsi alla richiesta dei grandi del pianeta? 

Abbiamo recentemente lanciato nel mercato italiano nuove linee realizzate in cotone organico certificato, MyBioComfort e BioCotton e un prodotto assolutamente rivoluzionario come le Period Panties, gli slip da ciclo lavabili pensati per sostituire i metodi di assorbenza usa e getta con un beneficio, se usati in alternativa, alla produzione di rifiuti di usa e getta. Ci impegniamo sempre di più ad utilizzare materiali che si prendono cura del Pianeta e delle persone come per la nostra nuova linea Anniversary realizzata con pizzo riciclato certificato.

La protezione dell’ambiente e la conservazione delle fonti energetiche sono le nostre principali sfide. Abbiamo compiuto sforzi significativi per ridurre il nostro impatto ambientale e abbiamo già raggiunto grandi obiettivi nel nostro viaggio verso la sostenibilità: nella sede Italiana abbiamo avuto una riduzione del 32% dei consumi dal 2015 al 2021; Zero rifiuti in discarica; 2500Kg di plastica in meno ogni anno (dal 2020); 100% energia rinnovabile (da Gennaio 2021).

Quali sono le prospettive future dell’azienda?

Proseguiremo le iniziative per il welfare aziendale e le politiche volte a limitare l’impatto della nostra attività sull’ambiente e sul territorio con l’impegno a realizzare i nostri capi in maniera responsabile per contribuire a rendere il mondo un posto più accogliente, vivibile ed inclusivo. 

Vogliamo continuare ad essere un riferimento per il mondo dell’intimo femminile e maschile offrendo prodotti in grado di regalare comfort ad ogni individuo, indipendentemente dalla taglia, introducendo sul mercato innovazioni rilevanti e prodotti di qualità. 

La nuova linea dedicata al sessantesimo anniversario dalla fondazione del marchio

Love Anniversary è la nuova collezione Lovable dedicata al 60° anniversario dalla sua fondazione. La linea propone intimo in pizzo riciclato ed inserti effetto rete.

Anniversary Lace è l’intimo in pizzo che non può assolutamente mancare nel cassetto di ogni donna.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

La moda second hand nell’obiettivo di Luisaviaroma. La collaborazione con Vestiaire Collective

Marco De Vincenzo è il nuovo direttore creativo di Etro

Intervista ad Alberto Cavalli. Homo Faber Fortunae suae

Ho fondato Volgare Italiano per un clic sbagliato. Senza ragionarci e senza la consapevolezza di averlo fatto. Ho lavorato sempre per gli altri avendo poca soddisfazione. Gli anni nell'editoria legata alla moda, bastano. Ora è il momento di guardare avanti. Sono un sagittario, capirete.