
Milano Design Week, Profilo propone la sua Color Therapy da BigApple Design – 5 Vie Milano
In anteprima, la Color Therapy Collection firmata da Andrew Vianello. Alla Milano Design Week, l’home decor di Profilo diventa sgargiante
Andrew Vianello torna alla Milano Design Week, attesa dal 6 al 12 giugno 2022, proponendo, dal 7 giugno, i suoi iconici profili in una veste accattivante presso BigApple Design, in Piazza Mentana 3, Milano 5 Vie.
A Vianello va il merito di aver costruito un marchio da un guizzo geniale. Mettici tra le sue mani i pensieri e aggrovigliali in un filo metallico. In una giornata malinconica di dicembre, quando solo in una stanza, ripensa ai suoi cari lontani, in Italia. Profilo nasce nel 2015 nella cosmopolita Parigi ed è proprio lì, nella città più glamour del pianeta, che la sua malinconia diventa un marchio riconosciuto in tutto il mondo.

Le sue creazioni, infatti, sono distribuite in concept stores, gallerie d’arte, boutique e department stores, da Milano a Tokyo, da Paris a Moscow, da Capri a Cortina d’Ampezzo, dove sono in vendita le collezioni sur mesure e anche quelle in edizione illimitata. Al suo Profilo, inoltre, Le Bon Marché Rive Gauche dedica un pop-up store negli eventi organizzati dal grande magazzino di lifestyle e moda del lusso, nel centro nevralgico del commercio parigino.


Non è un caso, dunque, che il marchio sia stato scelto come main gift per vari eventi luxury, tra i quali last, but absolutely not least, un’importante gara di automobili di lusso da corsa in Costa Azzurra.
Milano Design Week 2022, Profilo
Le sculture home decor di Profilo saranno pronte a stupirvi con una new entry, la Color Therapy, con tonalità che vanno dal rosso spritz, ad un azzurro desideroso di evasione; dal sofisticato nero notturno, ad un verde pieno di speranza, o un giallo colmo di gelosia e molti altri colori. Guizzi di colore vibrante accenderanno i profili in versione singola o coppia, ottenuti attraverso la lavorazione del filo metallico o bronzo. Come aveva mostrato in anteprima sui suoi profili Social, Andrew con il suo team tinteggiano le cloche stile wunderkammer basandosi sull’essenza e sullo stato d’animo dei protagonisti della scultura. Gioco rilevante, in questa fase, è la personalizzazione.


Le figure, infatti, possono essere commissionate presentando un’immagine direttamente in boutique o interpellando il servizio clienti dedicato, nell’e-shop. Un cane, un’auto, un amico o una persona cara: le mani che si adoperano nel dietro le quinte del laboratorio di Profilo, realizzeranno una scultura da dedicare o dedicarsi. Tra passione e amore.


I pezzi unici di Profilo
Le sculture di Profilo possono essere realizzate in metallo nero, bronzo, rame e argento e possono avere come protagonista persone singole o coppie, animali etc …
Versioni standard alte 30 cm circa, o versioni micro, presentate all’interno di cloches in vetro per la collezione “La famille est intouchable”, sono le idee che caratterizzano il successo internazionale del brand.
Ulteriore proposta del brand, è la collezione “KM/h Profilo” di automobili, yacht, barche e moto, realizzati in metallo e bronzo, con finitura artigianale e tridimensionale.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
Intervista ad Alberto Cavalli. Homo Faber Fortunae suae
I gioielli marini (e fantastici) del maestro Massimo Izzo
Cass x Prada, la collab che reinventa le sneakers America’s Cup

