Osteria Assonica
Food

OSTERIA DEGLI ASSONICA: il vegetale al cuore nella cucina dei Fratelli Manzoni

Incursione nella cucina stellata di Osteria degli Assonica

Osteria degli Assonica, fresca Stella Michelin, costruisce la sua identità gastronomica sull’essenza della natura proponendo una “cucina vegetale”. Tra i colli di Bergamo, a Sorisole, dove la campagna si manifesta in tutta la sua genuina essenza, di stagione in stagione, si racconta la cucina dei Fratelli Alex e Vittorio Manzoni alla guida di Osteria Degli Assonica che a Novembre 2021 ha ricevuto la sua prima Stella Michelin.

Osteria assonica - cucina
Un piatto della cucina stellata

La storia dei fratelli Manzoni

È una storia di Famiglia, di legame con la terra ma soprattutto di simbiosi con la Natura con cui i due fratelli, di origine bergamasche, hanno da sempre avuto un rapporto speciale.
Cresciuti in Valle Imagna, una valle prealpina a circa mezz’ora da Bergamo, amanti dell’aria aperta e di tutto ciò che vegetale, hanno fatto di questi valori la base per costruire una loro cucina fortemente identitaria.
Una “cucina sostenibile” che pone al centro il vegetale quindi erbe spontanee e selvatiche e prodotti dell’orto rigorosamente stagionali. Una collaborazione costante con piccole aziende del territorio che pongono molta attenzione ai trattamenti effettuati sui campi, alla lavorazione dei prodotti e alla produzione di quantità di prodotto limitato destinato al consumo immediato.

Primo ai frutti di mare - osteria assonica
Primo ai frutti di mare
Un secondo piatto firmato dai fratelli Manzoni


A ciò si lega il tema della sostenibilità che i Fratelli Manzoni intendono come valorizzazione del territorio e dei loro prodotti attraverso appunto il foraging, l’autoproduzione ed i prodotti locali.
No scarto, zero waste. Con lo scarto creano preparazioni alternative per valorizzare il prodotto al 100%.

L’elemento vegetale nella filosofia culinaria dei Fratelli Manzoni

Nella carta l’elemento vegetale, i prodotti della terra, non sono un semplice “accompagnamento”.
Nella filosofia culinaria dei Fratelli Manzoni hanno quasi sempre un ruolo protagonista. In ogni piatto, gli chef cercano di rendere riconoscibili le note gustative di ogni ingrediente giocando sui sapori e sulle varie consistenze dovute a lavorazioni lunghe e particolari che esaltano la vera essenza di ogni prodotto
utilizzato. “La nostra cucina si basa sull’utilizzo dei prodotti del territorio, principalmente i vegetali, alla quale vogliamo dare un ruolo di grande importanza all’interno del nostro menu.”
Infatti i Menu Degustazione “I vegetali” e “Vit.Ale” sono dei percorsi che nascono dalla volontà di valorizzare i prodotti della terra. Mentre A’ la Carte, in ogni piatto vi è sempre un richiamo alla natura attraverso ingredienti naturali che lavorati, con tecnica ed estro, riescono a regalare alla portata un’impronta nuova.

Dettagli. Secondo piatto di carne
Dettagli. Secondo piatto di carne


Una cucina quindi che si connette alla Natura orientata in maniera molto concreta al prodotto. La sala è curata magistralmente da Giovanna Danzo, moglie dello chef Vittorio. Eleganza, armonia e sorrisi sono a sua Accoglienza. Con garbo e gentilezza, in uno stile informale ma sempre di grande raffinatezza, conduce gli ospiti in un viaggio “dentro la Natura”. Un viaggio inteso come esperienza di arricchimento attraverso i frutti della terra e abbinamenti insoliti di vino e drink.

Credtis photo by Newseventicomo relazioni pubbliche consulting (ph. Mike Tamasco).

Segui Osteria degli Assonica su Instagram

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

TERRE MAGRE, i vini eccellenza del Friuli Venezia Giulia di Piera 1899

Identità Golose: l’ed. 2022 premia la chef Valentina Rizzo

Per Bacco. Le 5 cantine vinicole italiane da scoprire

Esperta nei settori F&B e Ospitalità, racconta l'Italia e le sue eccellenze. Occhio attento alle novità e alle tendenze, è sempre alla ricerca di curiosità e "chicche".