
Eventi a Torino, arriva Hermès in the making
Il savoir-faire di Hermès si esibisce a Torino con una degli eventi più attese ai piedi della Mole Antonelliana
Dal 19 al 29 maggio 2022 all’OGR di Torino si esibirà una degli eventi più attesi del mese: Hermès in the making. “L’evento nasce dal desiderio di svelare il dietro le quinte di come nascono i nostri oggetti e dare la possibilità al pubblico di vedere gli artigiani al lavoro, di parlare con loro e capire la meravigliosa complessità del mestiere. Avremo anche laboratori“, dichiara Francesca di Carrabio, AD di Hermès in Italia e Grecia.
Durante la kermesse saranno visibili i film realizzati per la collezione Empreintes sur le monde da Frédéric Lafont che illustrano la relazione tra la maison del lusso francese e l’eco-sostenibilità.

Da marchio di equitazione a grande firma del lusso
La storia della griffe affonda le sue radici nel 1837 quando Thierry Hermès, che di mestiere è un sellaio, apre a Parigi una piccola bottega per bardature e finimenti da cavallo. Nel 1870, Thierry affida ai suoi eredi le sorti della sua bottega. La fortuna della famiglia Hermès reca il nome di Emile-Maurice (nipote del fondatore) che nel 1920 rileva una parte della quota societaria appartenuta al fratello Adolphe, e dà il via alla produzione di accessori in pelle di daino.
L’espansione del marchio non tarderà ad arrivare. Nel 1927, infatti, fu lanciata una linea dedicata alle origini della griffe, il mondo equestre; due anni dopo, nel 1929, i vertici di Hermès affidano a Lola Prusac la prima collezione di moda donna. Il vero prêt-à-porter della griffe, però, arriverà prêt-à-porter, affidato alla stilista francese di origine ungherese Catherine de Karolyi che disegnerà anche la celebre fibbia a forma di H.

Nel 1956 sarà Grace Kelly, però, a dare vigore internazionale ad Hermès, sfoggiando la borsa a mano che si ispira alla sella del cavallo sulla copertina della rivista Life; Emile-Maurice, con riconoscenza, battezzerà il modello disegnato da Robert Dumas con il nome della principessa di Monaco. Birkin, l’altra borsa icona del marchio, arriverà sul mercato nel 1984 dopo un incontro casuale tra Jean-Louis Dumas (figlio di Robert) con l’artista Jane Birkin.


Il foulard Hermès.
“Jeau des Omnibus et Dames Blanches“, questo è il nome del primo carrè realizzato dalla maison nel 1937 e che si ispira ad un gioco da tavola francese molto in voga nel XIX secolo, simile all’attuale Gioco dell’Oca.

I carrè della maison saranno disegnati da due celebri illustratori, ingaggiati da Robert Dumas; il genero di Émile Hermès (celebre anche per disegnato il bracciale Chaîne d’ancre) chiama a corte Hugo Grygkar e Philippe Ledoux.
Hermès in the making, tra gli eventi più attesi a Torino nel 2022
L’evento, totalmente gratuito, aprirà le porte del saper-fare degli artigiani di Hermès, che metteranno a disposizione degli avventori tutte le tecniche e i passaggi che occorrono per realizzare il lusso della casa di moda francese.
HERMÈS IN THE MAKING
19 – 29 maggio 2022 | OGR Torino
19 maggio | h 16.00 – 20.00
Dal 20 maggio tutti i giorni | h 12.00 – 20.00
Lunedì 23 maggio | chiuso
Ingresso libero, prenota qui la tua visita
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
I 90 anni di Valentino Garavani

