TBD eyewear Mido 2022
Fashion

Mido 2022: ritorna la kermesse dedicata agli occhiali. Protagonisti, TBD Eyewear

Torna Mido 2022, a Milano dal 30 aprile al 2 maggio

Gli occhiali TBD Eyewear tornano al Mido 2022 con la collezione totalmente sostenibile. La kermesse milanese, il cui motto è “la meraviglia parte dagli occhi“, fa ritorno per la prima volta dopo due anni di stop.

Numeri importanti, quelli dell’evento. Sono attesi, infatti, oltre 660 espositori da 45 Paesi tra cui USA, Germania, Francia, Spagna, Corea, Giappone e visitatori provenienti da 50 paesi. 5 padiglioni e 8 aree espositive (Fashion Discrict, Lenses, Design Lab, More!, FAiR East, Lab Academy, Start Up e Tech) che accoglieranno tutta la filiera dell’occhialeria.

Gli organizzatori hanno realizzato, inoltre, una piattaforma digitale B2B per accogliere i buyer e i visitatori che a causa delle restrizioni in corso non potranno parteciparvi in presenza.

Questa kermesse di tre giorni, che proporrà trend dell’eyewear SS2023 declinate in tre macro trends Design-Wise, Soul Space e Full Spectrum, prenderà forma attraverso quattro keyword: Innovazione consapevole, bellezza sostenibile, modern vintage e minimalismo visionario.

Il commento di Giovanni Vitaloni, presidente di Mido e ANFAO

La ripresa c’è e tra le aziende si respira ottimismo. In linea generale il 2021 dell’occhialeria italiana ha riportato l’export sopra i livelli del 2019. L’anno scorso le esportazioni hanno registrato un +39%, per un valore complessivo di oltre 4 miliardi di Euro, e la produzione +35%. Le previsioni per il 1° semestre 2022 sono ancora positive e prevediamo un +10% dell’export rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Come detto, le previsioni contengono una vena di ottimismo che nel settore si respira e che speriamo sia di buon auspicio anche per un MIDO 2022 che rappresenta il vero e definitivo rilancio del settore”.

TBD EYEWEAR presentano la collezione di occhiali sostenibili primavera/estate 2023

Il marchio milanese, fondato da Fabio Attanasio e Andrea Viganò, torna da protagonista al Mido 2022 con la sua collezione di occhiali sostenibile, in attesa di poterli vedere impegnati nella collab con un’altra etichetta leader del Made in Italy, Marinella.

Mido 2022. Fabio Attanasio e Andrea Viganò
Fabio Attanasio e Andrea Viganò

Il brand, che fa della green generation la sua missione, presenterà la sua collezione genderless, sostenibile e Made in Italy, concepita a Milano e realizzata artigianalmente in Cadore.

La produzione etica è interamente Made in Italy, dalle lastre in bio-acetato alle cerniere montate a mano alle viti, che sono prodotte da una piccola azienda veneta. Il tutto, su stampi recuperati dagli anni ’30.

Mido 2022. La collezione TBD Wyewear
La collezione di occhiali da sole sostenibile
Lino Optical TBD Eyewear
Occhiali da vista modello Lino Optical

L’eco-sostenibilità secondo TBD Eyewear

A partire dagli occhiali da vista e da sole, per il marchio milanese è essenziale perseguire le tematiche green. Per tal ragione, Fabio e Andrea hanno concepito un prodotto 100% eco friendly che si estende anche al packaging. La classica confezione verde è in cartone riciclato, garantito FSC; la custodia rigida, che conserva e protegge gli occhiali da vista o da sole, è all’esterno in cotone riciclato, nel tipico verde TBDE, e all’interno è rivestita in plastica PET. Anche il panno in microfibra è in plastica completamente riciclata.

Il Packaging
Il packaging eco-sostenibile

I modelli di occhiali sostenibili (e artigianali) di TBD Eyewear

Earth Bio, Eco Green, Blue Ocean, Eco Black, Eco Transparent, Eco Havana e Eco Dark Tortoise sono i modelli di occhiali dall’anima green. Sono realizzati in bio-acetato che, grazie alla sua formulazione a base di cellulosa estratta dalle fibre del cotone e del legno, risulta  privo di sostanze chimiche tossiche, per essere biodegradabile e riciclabile al 100%, pur mantenendo tutte le caratteristiche e le performance dell’acetato tradizionale.

Web: https://www.tbdeyewear.com/it

IG: https://www.instagram.com/tbdeyewear/

Fb: https://www.facebook.com/tbdeyewea

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Al JW Marriott Venice Resort & SPA arrivano le mappe di Frank&Frank

Doria 1905, intervista alla designer Alessandra Maregatti

Gucci Wonderland, 50 anni di Alta Orologeria

Ho fondato Volgare Italiano per un clic sbagliato. Senza ragionarci e senza la consapevolezza di averlo fatto. Ho lavorato sempre per gli altri avendo poca soddisfazione. Gli anni nell'editoria legata alla moda, bastano. Ora è il momento di guardare avanti. Sono un sagittario, capirete.