
Al JW Marriott Venice Resort & SPA arrivano le mappe di Frank&Frank
In occasione della 59° edizione della Biennale di Venezia, al JW Marriott Venice Resort & Spa, l’acqua diventa protagonista grazie a Frank&Frank
Elemento fluido, che nel tempo ha conquistato navigatori e romanzieri: l’acqua diventa protagonista sull’Isola delle Rose di Venezia, durante l’attesissimo evento previsto, dal 24 aprile, al JW Marriott Venice Resort & SPA. In laguna approdano le mappe di Frank&Frank che ci conducono tra le calle di Venezia e le immense e praticabili strade di San Pietroburgo e Manhattan, inumidite dai corsi d’acqua che le fiancheggiano.


Quello di Frank&Frank, dunque, è un racconto cartografico di tre città che hanno incuriosito le menti e la fantasia di alcuni scrittori e poeti che hanno romanzato, attraverso le loro parole, le gesta dei protagonisti che scrissero parte della nostra storia moderna.
Iosif Brodskij, protagonista di questo evento che aprirà i battenti dal 24 aprile al 27 novembre 2022 (in concomitanza con la Biennale di Venezia), scrisse: “….la perfetta fusione tra l’acqua e il tempo” nel “Segno dell’Acqua“, riferendosi proprio alle città fluviali.

“Toccando l’acqua, questa città migliora l’aspetto del tempo, abbellisce il futuro. Ecco la funzione di questa città nell’universo. Perché la città è statica mentre noi siamo in movimento …” Iosif Brodskij.
Brodskij è considerato tra i maggiori poeti russi del XX secolo. Premio Nobel per la letteratura nel 1987 e 1991, è stato definito il poeta laureato. La sua produzione fu prevalentemente russa, eccezion fatta per i saggi, scritti in lingua inglese. Nei suoi versi denunciava i soprusi dei più forti ai danni dei più deboli. Fu tra gli intellettuali che più subì la censura nel suo Paese accusato, dai sovietici, di essere un parassita sociale. Per tale reato fu condannato a 5 anni di lavori forzati e costretto all’esilio, nel distretto di Konoša.

Al JW Marriott Venice Resort & Spa, le cartografie FranK&Frank sono tridimensionali
La pelle incisa diventa tridimensionale e arreda lunghe pareti fredde che si intingono di colori, tra vuoti e pieni dei tagli. Le pelli non provengono dal circuito classico industriale della pelletteria che è estraneo alla filosofia e alla sensibilità del marchio.
Di recente, i Frank&Frank hanno lanciato il progetto RockCity: una nuova linea di mappe sfaccettate come diamanti che rendono pregiate ed uniche le nostre città. La pelle, conciata al vegetale, è dipinta a mano con aniline in modo da creare un effetto visivo volumetrico sulla superficie della pelle.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
ARIA Retreat & SPA, il nuovo luxury resort sul Lago di Lugano

