Metaverse Fashion Week 2022
Fashion

Metaverse Fashion Week, la nuova frontiera della moda

In Italia, gli iniziatori sono stati Domenico Dolce & Stefano Gabbana: oggi il Metaverso arriva nelle fashion week

Sembrava un format lontano dal potersi realizzare in brevissimo tempo ma il Metaverso è entrato dalla porta principale nella fashion week. E dal 24 al 27 marzo 2022, la prima settimana della moda totalmente digitale poserà la prima (e reale) pietra miliare della nuova era del fashion biz. Un settore che, secondo le previsioni della banca d’affari Morgan Stanley, nel 2030 potrebbe generare 50 miliardi di dollari. Ma la Metaverse Fashion Week sarà davvero l’asso nella manica della moda?

Su Decentraland, la prima fashion week nel Metaverso.

Decentraland è il luogo virtuale dove si terrà lo show più incredibile di tutti i tempi: quello che segnerà lo spartiacque tra la tradizione delle presentazioni fisiche con quella decentralizzata del web.

Decentraland è una piattaforma decentralizzata basata su blockchain Ethereum che conta oltre 800.000 iscritti. La Real Time virtuale trasformerà l’idea classica dell’evento in uno spettacolo da vivere in prima persona. Decentraland, nata nel 2017 da un’idea degli argentini Esteban Ordano e Ari Meilich, lancerà la prima Metaverse Fashion Week al quale parteciperanno diverse griffe di fama internazionale.

La settimana della moda totalmente digital è frutto della collaborazione tra Token.com e Decentraland.

Il CEO di Tokens.com, Andrew Kiguel, ha dichiarato che la #MVFW fornirà “esperienze coinvolgenti per gli utenti“.

Il metaverso avrà un impatto su quasi ogni tipo di tecnologia di consumo, inclusi i social media, i giochi e la moda. Metaverse Group, la nostra filiale, è in prima linea in questa evoluzione. La nostra collaborazione con Decentraland convalida la nostra tesi di diventare proprietari virtuali e di essere in grado di generare rendimenti dalle nostre proprietà NFT attraverso esperienze immersive per gli utenti“.

L’evento inaugurale, dalla durata di quattro giorni, sarà un mix di sfilate e vetrine, negozi pop-up, after party ed esperienze coinvolgenti. A sfilare in passerella saranno gli avatar di personaggi probabilmente noti; presenteranno capi da indossare nel nostro mondo virtuale (a un prezzo più ragionevole) ma che potremmo acquistare anche nei negozi fisici.

Chi può partecipare alla Metaverso Fashion Week?

L’invito è aperto a tutti coloro che posseggono un portafoglio Ethereum (criptovaluta) per acquistare NFT o simili. Non si escludono, però, gli inviti VIP. A sfilare saranno: Dolce & Gabbana, Etro, Dundas, The Fabricant, Tommy Hilfiger, Paco Rabanne, Elie Saab, Cavalli, Nicholas Kirkwood e la superstar della NFT FEWOCiOUS

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Dolce&Gabbana sempre più lanciata nel Metaverso

L’estate hawaiana di Kinloch

Endelea, la moda etica che unisce le culture

Ho fondato Volgare Italiano per un clic sbagliato. Senza ragionarci e senza la consapevolezza di averlo fatto. Ho lavorato sempre per gli altri avendo poca soddisfazione. Gli anni nell'editoria legata alla moda, bastano. Ora è il momento di guardare avanti. Sono un sagittario, capirete.