
Skatò Design, intervista a Mariella Di Gregorio
Intervista alla designer palermitana, Mariella Di Gregorio: ideatrice delle borse senza cuciture
Mariella Di Gregorio ci parla di Skatò Design: un marchio di borse e accessori, dall’estetica davvero contemporanea. Palermitana verace, la designer gioca con il significato delle parole trasformando, il termine Skatò in un epiteto che serve per sminuire, in modo giocoso, qualcosa che è realmente glamour, artigianale e, soprattutto, Made in Italy.
Le sue creazioni nascono da una creatività che esplora le differenti funzionalità di un accessorio: nascono, così, borse con un’estetica senza tempo e indossabili per differenti occasioni della giornata.

Mariella, parlaci di Skatò: quando ha inizio la sua avventura?
Era il lontano 2007 quando ho deciso di dare vita a Skatò Design. Sono passati tanti anni dalla prima collezione e ne ricordo ancora l’entusiasmo. Quanta felicità può dare un’idea realizzata? È indescrivibile. Da allora nulla è cambiato, ogni nuova collezione è adrenalina allo stato puro, un toccasana per l’autostima.
Qual è la filosofia del marchio?
Dare una fisionomia inconfondibile ad ogni prodotto e renderlo esclusivo a chi ne sa apprezzare l’originalità.

E il suo punto di forza?
Il design! Le borse sono interamente senza cuciture e assemblabili, come un puzzle. Questo caratterizza le mie collezioni, rendendole un prodotto completamente diverso da ciò che offre il mercato.
Le creazioni sono realizzate interamente a mano: quanto impegno occorre per creare ogni modello di borsa?
Dopo uno schizzo si giunge alla parte più lunga e impegnativa, la costruzione dei modelli in cartone. Successivamente si prosegue con la realizzazione dei prototipi, per i quali spesso si impiegano diversi giorni: tutto deve combaciare alla perfezione per ottenere incastri perfetti.

Perché hai deciso di creare borse senza cuciture?
Si dice che le esigenze creano soluzioni, e così è stato! Trovare un’idea in assenza della macchina da cucire per la pelle è stata la carta vincente che ha saputo dare personalità al prodotto mantenendo, però, la sua funzionalità.
Con quali aggettivi definiresti il tuo marchio?
Innovativo e creativo.

Le collezioni si posso trovare in vendita su:
Presso lo showroom di Stove Communication in via Giulio Belinzaghi 21 a Milano;
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
Riapre Palazzo Pesaro degli Orfei di Venezia, il regno di Mariano Fortuny
La Fiaba raccontata dall’eco-designer Tiziano Guardini, con gli scatti di Daniele Notaro

