Marchesi 1824
Food

Marchesi 1824 a Firenze, Prada conquista la Toscana

Gruppo Prada apre una pasticceria Marchesi 1824 a Firenze: la capitale del Rinascimento italiano è il nuovo salotto glam d’Italia?

Prada starebbe inaugurando una nuova pasticceria Marchesi 1824 in via de’ Tornabuoni, a Firenze. L’operazione porterebbe il nome del CEO Patrizio Bertelli, sempre più in marcia per l’espansione del suo gruppo.

La celeberrima insegna andrebbe, così, ad aggiungersi alle pasticcerie di Milano e Londra. A queste, inoltre, potrebbe aggregarsi un’altra pasticceria a Forte dei Marmi, proprio accanto alle vetrine della boutique Prada e al posto del celebre Caffè Principe. La notizia è stata riportata da Milano Finanza ma ancora non è stata ufficializzata dall’ufficio stampa. Di recente a Firenze, Gucci ha inaugurato il nuovo Giardino 25, durante l’ultima edizione di Pitti 101: che la culla del Rinascimento stia attraendo sempre più il lusso Made in Italy?

Marchesi 1824, la storia

La storica pasticceria

La storia di Marchesi 1824 ha origini lontane. Fondata a Milano nel 1824, la pasticceria trova la sua ubicazione in un elegantissimo palazzo Settecentesco, nel cuore della città, in via Santa Maria della Porta 11/a. Nelle sale della pasticceria, il proprietario Angelo Marchesi accoglie i suoi clienti deliziandoli con i pasticcini caldi che vengono serviti su eleganti vassoi. Nella sua bottega, inoltre, era possibile degustare ottimi aperitivi tanto che in brevissimo tempo sarebbe diventata luogo di ritrovo per l’alta borghesia milanese che vi giungeva a bordo di eleganti calessi. Nella sede storica, nulla è cambiato. La tradizione è un fatto di famiglia. Le ricette sono quelle di una volta; gli interni, con i soffitti a cassettoni, gli antichi specchi e le lampade in stile art déco, conservano il fascino antico di una volta.


POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Food trend 2022: il Negroni sarà il cocktail dell’anno

100 anni di Baci Perugina, il dolce di Luisa Spagnoli

Gucci café, a Firenze apre il lussuoso Giardino 25

Ho fondato Volgare Italiano per un clic sbagliato. Senza ragionarci e senza la consapevolezza di averlo fatto. Ho lavorato sempre per gli altri avendo poca soddisfazione. Gli anni nell'editoria legata alla moda, bastano. Ora è il momento di guardare avanti. Sono un sagittario, capirete.