
Met Gala 2022: In America: an anthology of fashion
La cinematografia internazionale protagonista al Met Gala edizione 2022: lo show più atteso dell’anno
La serata evento del Met Gala edizione 2022, titolata In America: an anthology of fashion, è fissata per il 2 maggio, in attesa dall’apertura dell’esibizione che si protrarrà dal 7 maggio al 5 settembre 2022.
Protagonisti assoluti saranno i registi che hanno firmato le campagne moda più celebrate nel fashion system. Non può, quindi, che brillare il nome di Sofia Coppola che, nel corso della sua carriera firma importanti cortometraggi per Louis Vuitton (a lei sarà dedicata persino una borsa), Chanel e Marni. Ad accompagnarla in questa nuova sfida saranno colleghi di alto lignaggio come: Janicza Bravo, Julie Dash, Tom Ford, Regina King, Martin Scorsese, Autumn de Wilde e Chloé Zhao.

Gli artisti della cellulosa realizzeranno una serie di installazioni tridimensionali (installate negli ambienti realizzati dall’architetto Frank Lloyd Wright) che narreranno tutte le fasi più salienti del dietro le quinte della moda. Loci dove tutto si concretizza; luoghi nel quale la fantasia dello stilista e del team creativo prende forma: gli atelier. È proprio qui, che sono messe in pratica tutte le regole della sartoria che si mette in mostra, poi, in passerella come in copertina.
In America: an anthology of fashion è chiamata a rispondere a questa domanda: qual è il ruolo dell’abito all’interno della società americana?
Met Gala 2022, titolata In America: an anthology of fashion. L’omaggio ai grandi sarti del Paese
La seconda parte della retrospettiva (la prima è stata inaugurata con un pre-gala lo scorso settembre), ripercorre l’evoluzione dello stile americano dalla fine dell’Ottocento alla metà del Ventesimo secolo. In esposizione, dunque, ci saranno gli abiti dei grandi nomi dell’industria moda a stelle e strisce tra cui Charles James, Oscar de la Renta, Halston, Rodarte, Carolina Herrera (la lista è veramente nutrita); non mancheranno, inoltre, i nomi più illustri della sartoria tra cui Lucie Monnay (famosa per i suoi abiti in pizzo) e Elizabeth Hawes (che negli anni Trenta si ispira ai dipinti del pittore Paul Klee; un omaggio anche a Marguery Bolhagen che realizzò l’abito indossato da Austine Hearst al ballo inaugurale di Kennedy del 1961; e Ann Lowe, la sarta che disegnò e cucì l’abito da sposa di Jacqueline Kennedy.

Tom Ford si divide tra cinema e moda nel Met Gala 2022
Tom Ford, attuale presidente del Council of Fashion Designer of America, realizzerà una vignetta dedicata a quella che è definita la Battaglia di Versailles della moda, quando in “trincea” si sfidarono Halston, Oscar de la Renta, Bill Blass, Anne Klein e Stephen Burrows contro i grandi della moda francese Emanuel Ungaro, Hubert de Givenchy, Pierre Cardin, Marc Bohan per Dior e Yves Saint Laurent. La guerra fu vinta dagli americani, sotto ogni aspettativa.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
Il ritorno di Ennio Capasa nella moda

