
LouLou Creative Lab, intervista all’artigiana Lucilla Torre
La regina delle tormaline, Lucilla Torre, fondatrice di LouLou Creative Lab, racconta il suo marchio nato quasi per caso e diventato una realtà artigianale ben consolidata
È una sfida vinta, quella di Lucilla Torre, fondatrice di LouLou Creative Lab che, quasi per gioco fonda la sua etichetta, famosissima sul web e non solo. Giorno dopo giorno o meglio, jour après jour, come direbbe lei, affascinata da Parigi, i suoi gioielli conquistano le donne tanto da spingerla a fare sempre meglio e a imporsi sul mercato. LouLou, donna intelligente e sognatrice, dal suo laboratorio in Puglia è riuscita a coinvolgere anche artisti locali per la realizzazioni di capsule collection che in pochi giorni sono andati sold-out_ limited edition che continueranno a essere lanciate sul mercato dopo il successo ottenuto con quelle passate.

Lucilla immersa tra gemme e l’argento nel suo laboratorio. Ti immagino così, con i capelli arruffati in preda alla scadenza degli ordini: volo troppo con la fantasia?
Non voli affatto, sono proprio così, e non solo quando ho scadenze. Sempre di corsa, con mille idee e progetti, fra casa e lavoro il mio cervello è sempre in azione. Sono disordinatissima ma nel mio caos riesco ad avere le idee ben chiare. So creare solo nel mio disordine, in una continua ricerca di luminosità ed equilibrio.
Quanto di te possiamo trovare in LouLou Creative Lab?
Direi tutto. I miei colori sono tutti nelle mie collezioni, il mio stile, il mio modo di essere è tutto in LouLou. Mi piace abbinare perle e converse, camicie di seta e sneakers, con un gioiello raffinato tutto può brillare, anche l’outfit più semplice.

L’universo di Lucilla
Nella tua presentazione ritorna sempre la parola “cosmo”: cosa orbita attorno alla tua vita?
Il mio cosmo non ruota solo attorno ma abita dentro di me, è fatto di colori e sfumature, è quello a cui ho dato ascolto nel 2013 quando ho aperto la mia ditta. Quella scintilla di follia che mi ha permesso di portare avanti una idea, di coltivarla e farla mia. Mi ha fatto conoscere persone meravigliose che non avrei mai incontrato se non avessi intrapreso questa strada. Devo moltissimo a LouLou, mi ha permesso di uscire dal mio bozzolo e aprirmi al mondo.

Facciamo un passo indietro: non avrai pensato di fondare il tuo marchio mangiando Macarons?! Vorrei mettere dei faccini sorridenti ma non è consentito.
Magari! Sono sicura di avere qualche legame passato con Parigi, lì mi sento a casa. Quando ho bisogno di ispirazione prenoto un volo, ogni tre/quattro mesi devo tornarci. È una città con cui sento un forte legame, che non so spiegare. Non a caso il nome che ho dato al mio brand è francese, ed è il nomignolo che usava mio padre quando ero piccola.

Qual è la tua aspirazione ricorrente?
Banalmente non ho grandi aspirazioni. Mi piacerebbe ingrandire la collezione con altri pezzi disegnati da me, ma direi che sono molto soddisfatta dei piccoli traguardi che ho raggiunto.
Lungo la tua decennale attività sei stata in grado di creare una rete di clienti ampissima: immagini già chi indosserà il tuo gioiello oppure ti fai guidare dall’istinto, nella sua realizzazione?
Dopo tanti anni ormai ho imparato a conoscerle, è come se le avessi davanti mentre creo. Donne come me, indipendenti, forti, raffinate. C’è una chimica irresistibile nella raffinatezza e nella semplicità: è questo che mi guida e che vorrei far sentire quando indossano uno dei miei gioielli.

Hai collaborato con artisti e orafi locali (pugliesi), accadrà anche in futuro?
Certamente, è già in produzione la prossima novità che non vedo l’ora di mostrare. È una collaborazione a cui tengo molto e sarà sempre presente nelle mie collezioni future.
Chiudiamo con il mantra di LouLou Creative Lab.
Continuare così, come ho sempre fatto. Ho creato il mio gioiellino da sola e ne sono molto orgogliosa. Portare avanti il mio marchio, il mio laboratorio lucente, come mi piace chiamarlo.
LouLou Creative Lab: il profilo Instagram
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
Le mappe Frank&Frank: cartografie di lusso art-design

