Rabbit hole milano
Food

Rabbit Hole Milano, il café ispirato ad Alice e il Paese delle Meraviglie

Rabbit Hole, il café a Milano dove sentirsi come Alice nel Paese delle Meraviglie

A due passi dal Duomo di Milano, in Via Mazzini 20, trovate Rabbit Hole: il café dove vi sentirete come Alice nel Paese delle Meraviglie.

Chi non ha mai desiderato, almeno una volta nella vita, vivere un giorno a Wonderland? Ecco, nella cosmopolita Milano oggi si può con il café abitato da strane creature, enormi cappelli appesi al soffitto e fiori giganti lì a incantarvi.

Il salotto vintage di Rabbit Hole Milano
Il salotto vintage di Rabbit Hole Milano

Tutto ricorda il film d’avventura scritto dall’eclettico scrittore, fotografo e matematico Lewis Carroll: dai colori pop alla grande scacchiera. Sulla parete fiorisce un giardino fiorito dove ammirarsi, grazie allo specchio vintage, per vaneggiare, secondo la letteratura fantastica del romanzo. Varcata la soglia e accedendo al giardino, si fa sentire l’atmosfera magica del locale, riparato dal solito trambusto della metropoli.

La colazione

Il buon thé (del brucaliffo) e il gustoso cioccolato vengono serviti in tazzine di porcellane dall’allure vintage; ottime anche le torte come la Red Velvet, la Torta Stregatto e la Sacher torte nella versione vegana.

La sala è aperta a tutte le ore dunque è il locale adatto dalla colazione al brunch sino alla degustazione di cocktail, in ora più tarda.

La torta Red Velvet di Rabbit Hole MIlano
La Red Velvet torte

L’idea di aprire una sala a tema è venuta a Silvia e Roberto, di ritorno dal viaggio di nozze in Oriente.Una volta giunti a Palermo, nel 2017, aprono il loro primo Rabbit Hole, ora chiuso. L’esperienza positiva li spinge in Lombardia dove, sulla scia dell’avventura passata, inaugurano un secondo Themed Café.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Upcycled food: dalla moda al cibo, l’arte del riciclo

Gucci café, a Firenze apre il lussuoso Giardino 25

La Tarte Maison, intervista alla food blogger Marina Della Pasqua

Ho fondato Volgare Italiano per un clic sbagliato. Senza ragionarci e senza la consapevolezza di averlo fatto. Ho lavorato sempre per gli altri avendo poca soddisfazione. Gli anni nell'editoria legata alla moda, bastano. Ora è il momento di guardare avanti. Sono un sagittario, capirete.