LOEWE x Spirited Away
Fashion

LOEWE x Spirited Away: la collezione cartoon che piace ai Millennials

LOEWE x Spirited Away: la storica griffe francese firma una co-lab di successo con Studio Ghibli. Ecco perché è la più chiacchierata del momento

LOEWE x Spirited Away, ovvero la collaborazione che è una sfida già collaudata ma che non smette mai di piacere.

Storicamente, le maggiori griffe di moda sono state sempre affascinate dal mondo cartoon cogliendo l’appeal straordinario che l’illustrazione ha nell’immaginario di tutti noi. Gucci e Doraemon, Moschino con tutta una serie di personaggi Looney Tones e con il celeberrimo Spongebob e i più concettuali dei stilisti (ora insieme alla direzione creativa di Prada) Raf Simons (all’epoca di Calvin Klein) con Beep Beep e Miuccia con Frankenstein in versione cartone animato.

T-shirt e borsa della Città Incantata

La speciale collaborazione tra la griffe francese in orbita nel board di LVMH e Studio Ghibli prende vita grazie all’estro di Jonathan Anderson che coglie lo spirito divertente di questa partnership. Il successo della collaborazione è quasi prevedibile visto la riuscita di Spirited Away (2001), il cartone giapponese sceneggiato da Hayao Miyazaki visto da 21 milioni di persone con incassi record di 270 milioni di dollari. Un cartone animato che ha ricevuto l’Oscar come miglior film d’animazione alla 75° edizione degli Academy awards.

Lo stilista Anderson, che negli anni del lancio di Spirited Away era poco più che un adolescente, firma una capsule dallo spirito fresco e spiritoso, apprezzato dai Millennials e dalla più giovane Generazione Z.

I personaggi del celebre cartoon sono i protagonisti della limited edition. Dal giovane protagonista Chihiro, il misterioso Haku e la maga Yubaba. Immancabili anche Kaonashi lo spirito senza volto, Fly-bird e gli spiriti fuliggine di Susuwatari.

La collezione della Città incantata è completa di abbigliamento e accessori. Dal maglione in lana alle felpe e biker jacket serigrafate con i volti dei personaggi. Stesso trattamento per borse, portafogli e accessori di vario genere dove la pelle viene disegnata con cura dai volti dei protagonisti. Inoltre, alcuni pezzi sono ispirati alla tradizionale tecnica giapponese definita boro che consiste nell’accostare partchwork rammendati e tinti nell’indaco.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Pitti Uomo 101, i maglioni Fortunale in mostra a Firenze

Dior Cruise 2022: l’iconica Vibe Bag e l’atteso docu-film

Gucci café, a Firenze apre il lussuoso Giardino 25

Ho fondato Volgare Italiano per un clic sbagliato. Senza ragionarci e senza la consapevolezza di averlo fatto. Ho lavorato sempre per gli altri avendo poca soddisfazione. Gli anni nell'editoria legata alla moda, bastano. Ora è il momento di guardare avanti. Sono un sagittario, capirete.