
Pitti Uomo 101, i maglioni Fortunale in mostra a Firenze
The Sustainable Style: con UniCredit il marchio Fortunale espone a Pitti Uomo 101 il meglio del Made in Italy
Dalla Puglia alla Toscana alla conquista del mondo: il brand Fortunale protagonista a Pitti Uomo edizione 101 grazie a UniCredit che ha investito sul progetto The Sustainable Style. Il marchio italiano, dall’11 al 13 gennaio 2022 espone, dinanzi a un pubblico internazionale, il suo progetto sostenibile attraverso una collezione di maglieria realizzata con filati in pura lana biologica. Il progetto eco-friendly del marchio pugliese include anche l’attenta cura nella tinteggiatura naturale e nel packaging plastic free.

“E’ un privilegio per noi poter mostrare i nostri prodotti in una fiera quale quella di Pitti Uomo dove sono soliti presentare le novità i grandi marchi della moda– ha commentato il Ceo e founder di Fortunale Ivan Aloisio – Un onore poter parlare di nuove strade che il settore tessile può intraprendere, percorsi dediti all’economia circolare, alla sostenibilità ambientale e alla salute dal consumatore. Una moda che sia anche dedita alla comunità con relazioni benefit costanti“.
Per ogni maglione acquistato, Fortunale pianterà un albero.
La tematica sostenibile, che tiene banco nel fashion biz ormai da almeno un lustro, è un impegno che Fortunale ha siglato non solo con i suoi clienti ma anche con il pianeta. Per ogni maglioni numerato acquistato, infatti, il brand pianterà un albero a favore della ripopolazione dei terreni. L’impianto di quattrocento alberi di melograno, che vanno a incrementare il numero de alberi già donati, avverrà in primavera in un terreno confiscato alla mafia in Puglia con la Cooperativa Sociale Agricola “Semi di Vita” che si occupa di giovani in difficoltà.
Visita il sito ufficiale Fortunale per scoprire di più sul marchio
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
Pitti 101, TBD Eyewear e le nuove collezioni Juta e Raso

