
La mostra su Giovanni Gastel alla Triennale di Milano
Doppio appuntamento alla Triennale di Milano con Giovanni Gastel: due mostre parallele che raccontano un grande fotografo dei nostri tempi
Giovanni Gastel in mostra alla Triennale di Milano con un doppio appuntamento dal 1° dicembre 2021 al 13 marzo 2022. I meneghini rendono omaggio a un loro illustre concittadino (morto lo scorso 13 marzo 2021) con due mostre che raccontano il suo percorso lavorativo, un’arte che ha saputo raccontare l’intimità dei suoi attori silenziosi.

Giovanni, che ha dedicato la sua carriera alla ritrattistica, ha saputo raccontare in diapositiva la psicologia dei suoi modelli; attori e personalità influenti si sono lasciati immortalare in modo naturale, senza censure: hanno mostrato debolezza e forza, una bellezza univoca che solo la generosità di un grande come Gastel sapeva cogliere.
Triennale di Milano: le mostre parallele The People I Like e I gioielli della fantasia omaggiano Gastel
Giovanni Gastel in una mostra che racconta tutta la sua magnificenza artistica.

Durante la sua lunga carriera, Giovanni Gastel ha dimostrato una grande forza comunicativa. La sua passione principale era la ritrattistica ma non si è mai sottratto al richiamo della moda. Negli anni Ottanta i suoi scatti sono apparsi su “Annabella” e ancora su Mondo Uomo e Mondo Donna e sulle maggiori riviste del settore moda. Con The People I Like, a cura di Uberto Frigerio con allestimento di Lissoni Associati, Triennale di Milano presenta oltre 200 ritratti, la maggior parte realizzati in bianco e nero. Senza un ordine ben preciso, le fotografie in grande formato vedono protagonisti Barack Obama , Marco Pannella, Forattini; Ettore Sottsass, Germano Celant, Mimmo Jodice, Fiorello, Zucchero, Tiziano Ferro, Vasco Rossi, Roberto Bolle, Bebe Vio, Bianca Balti, Luciana Littizzetto, Franca Sozzani, Miriam Leone; Monica Bellucci, Mara Venier, Carolina Crescentini.

I gioielli della fantasia, realizzata in collaborazione con il Museo di Fotografia Contemporanea. Il legame tra Giovanni e il gioiello viene celebrato con 20 immagini di un più ampio progetto commissionato all’autore da Daniel Swarovski Corporation nel 1991 per l’omonimo libro, tradotto in quattro lingue, e la mostra di gioielli del XX secolo, entrambi curati da Deanna Farneti Cera.

Il commento di Stefano Boeri, presidente di Triennale di Milano
“Giovanni Gastel è stato un sofisticato ritrattista del mondo. Non solo visi, ma corpi, mode, gioielli, tessuti, ambienti. Con un sorriso, faceva sembrare facile il gesto infallibile e preciso di un grande fotografo. Il suo lavoro si è intrecciato più e più volte con i percorsi di Triennale, cui aveva regalato idee, progetti e ispirazioni. Con queste due mostre la nostra istituzione rende il primo doveroso omaggio a questo genio generoso e scanzonato che Milano e l’arte hanno perso, troppo presto”, ha dichiarato Stefano Boeri, presidente di Triennale Milano.
Informazioni
Giovanni Gastel
The People I Like
A cura di: Uberto Frigerio
Progetto di allestimento: Lissoni Associati
Prodotta da: Image Service in collaborazione con il MAXXI
I gioielli della fantasia
In collaborazione con: Museo di Fotografia Contemporanea
Biglietti: 8 euro
Orari di Triennale Milano: martedì – domenica
11.00 – 20.00 (ultimo ingresso alle 19.00).
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
Intervista al fashion stylist Leonardo Caligiuri

