Hotel Hassler Roma
Food

Hotel Hassler di Roma: grande evento Imàgo e Salon

Un evento unico nella cornice dell’Hotel Hassler di Roma: l’incontro tra uno chef stellato con pregiate bollicine

Segnate in agenda questo importante evento previsto nel fine settimana a Roma, il prossimo 26 novembre. Nella cornice prestigiosa dell’Hotel Hassler si terrà, infatti, l’incontro d’autore tra l’Executive Chef Andrea Antonini del ristorante Imàgo (diretto da Marco Amato) e le pregiate bollicine di Salon.

Un appuntamento che mette in vetrina eccellenze dell’enogastronomia italiana e francese, alla scoperta di nuovi sapori e nuove sensazioni. La prima annata della pregiata cantina di vini francesi è datata 1905. A porre la prima pietra miliare sull’attività è Eugène-Aimé Salon che solo quindici anni dopo, nel 1920, condivide con il resto del mondo il suo Blanc de Blanc. Durante tutto il Novecento sono state prodotte solo 37 annate; la vigna si estende su un ettaro di terra chiamato Il giardino di Salon; altri 19 piccoli appezzamenti di terra sostengono una produzione chiaramente di nicchia.

Le bottiglie di Salon conservate in cantina
Le bollicine Salon

Sono molto fiero che una prestigiosissima casa di Champagne come Salon abbia scelto Imàgo come location di questo bellissimo evento, riconoscendo il grande impegno che, giorno per giorno, impieghiamo per ricercare l’eccellenza assoluta nella proposta gastronomica e nell’accoglienza dei nostri ospiti”, racconta Roberto Wirth, proprietario e general manager dell’Hotel Hassler.

Il Giardino Salon
Le vigne di Salon

Il menu della serata

Ad accompagnare la degustazione, guidata dall’head sommelier dell’Hotel Hassler Alessio Bricoli, le pietanze della tradizione mediterranea realizzate da Chef Antonini, una stella Michelin nonché vincitore del riconoscimento Miglior giovane talento per Identità Golose 2021. Il menù è composto da un Crudo misto di mare per continuare con un Carciofo e animelle; Scampi con cime di rapa in raviolo; Riso acido con spugnole nocciole e fegatini di pollo e cacao; Pollo alla cacciatora, per finire con un omaggio alla Francia con una Tarte Tatin e camomilla. I piatti saranno accompagnati da due bottiglie del 2004, due bottiglie del 2006, due bottiglie del 2007 e una magnum del 2008, contenute nella Cassa Otto.

Chef Andrea Antonini e Roberto Wirth, proprietario di Hotel Hassler
Chef Andrea Antonini e Roberto Wirth, proprietario di Hotel Hassler

“Siamo stati contattati dal sig. Ceretto per conto di Didier Dupont per organizzare una degustazione dei suoi vini con i miei piatti. – racconta lo chef Antonini – Sono stato onorato di sapere che avrebbe avuto il piacere di gustarli nella loro autenticità, senza alcuna modifica. Questa richiesta mi ha riempito d’orgoglio. Ho scelto, dunque, tra i piatti del menu attuale di Imàgo, quelli più adatti a esaltare le caratteristiche organolettiche degli champagne” .

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Mercatini di Natale. Ecco quale visitare nel 2021

Panettone 2021, gli italiani scelgono quello artigianale

Ho fondato Volgare Italiano per un clic sbagliato. Senza ragionarci e senza la consapevolezza di averlo fatto. Ho lavorato sempre per gli altri avendo poca soddisfazione. Gli anni nell'editoria legata alla moda, bastano. Ora è il momento di guardare avanti. Sono un sagittario, capirete.