
La Tarte Maison, intervista alla food blogger Marina Della Pasqua
Intervista a Marina Della Pasqua, la food blogger di La Tarte Maison, ispirata da un piccolo ristorante parigino
Dieci anni fa nasce il blog di cucina La Tarte Maison. A Marina della Pasqua, fondatrice di una delle cucine virtuali più seguite nell’ultimo decennio, basta un viaggio a Parigi per creare una realtà digitale ad alto contenuto calorico. La capitale dell’amore europea è fonte d’ispirazione: a Marina basta osservare una lavagna con un menu scritto di un piccolo ristorante parigino, per iniziare un percorso che le darà soddisfazioni. Settecento ricette, migliaia di follower e piedi ben saldi: scopriamo chi è Marina Della Pasqua e l’evoluzione del suo blog.
L’intervista

Chi è Marina Della Pasqua?
Sono una freelance che si occupa di comunicazione. Sviluppo ricette e scatto fotografie per aziende del mondo food, seguo i canali social di piccole attività ristorative e collaboro nella creazione di eventi.
Quando nasce La Tarte Maison e perché hai deciso di battezzare il tuo blog con un nome francese?
Il blog nasce 10 anni fa. Il nome francese arriva da un menu scritto a mano sulla lavagna di un piccolo ristorante parigino. Quando ho deciso di aprire La Tarte Maison ho subito pensato ad un nome francese e guardando i piatti scritti su questa lavagna ho individuato quello giusto per me: la torta della casa.

Hai visto crescere il tuo spazio giorno per giorno: quanto avresti scommesso nel suo successo?
Quando è nato il blog nel 2011 eravamo ancora relativamente pochi. Non c’era l’idea del successo ma molta voglia di condividere e di creare una rete. La scommessa era riuscire a creare contenuti senza demotivarsi, e direi che ci sono riuscita.
Giungiamo alle ricette, vere protagoniste de La Tarte Maison: quale preparazione ti rappresenta? Vogliamo conoscerti più in fondo.
Nel blog trovano spazio più di 700 ricette e ognuna porta con se un ricordo. Se proprio devo scegliere allora mi dirotto su una ricetta romagnola: i cappelletti in brodo. Un piatto della tradizione che mi accompagna da sempre.

Tre aggettivi per descrivere La Tarte Maison.
Tradizionale, Semplice, Ispirazionale.
Siamo alle porte di Halloween. Una ricetta semplice a base di zucca? Ne siamo golosi.
Risotto zucca e salsiccia, un vero comfort food.
Ci sono novità nel futuro de La Tarte Maison?
No, al momento nessuna.
Puoi seguire La Tarte Maison sul blog www.latartemaison.it
Potrebbe interessarti anche
Un’americana in cucina: intervista alla food blogger Laurel Evans

